Sanità

Nuovo studio dell’IRCCS sulla lotta al cancro: iniezioni di vitamina C per combattere il tumore

3052
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’IRCCS di Candiolo sta mettendo un nuovo metodo per la lotta al cancro: l’utilizzo di iniezioni di vitamina C per combattere il tumore.

Una novità piuttosto rivoluzionaria, che consiste nell’iniezione per endovena di grandi dosi di vitamina C. Una quantità pari a 2mila arance al giorno, per un totale di due settimane, rappresenta uno strumento in più per potenziare l’immunoterapia e la sua funzione contro il cancro.

Nello specifico, questa metodologia mira a configurarsi come leva di guarigione nella complicata battaglia contro il tumore.

I risultati dello studio

Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine e ripreso dall’ANSA, ha evidenziato come, con questa pratica, si verifichi una riaccensione del sistema immunitario. Quest’ultimo si risveglia e si attiva per ridurre la crescita dei tumori.

In particolare, è emerso che la vitamina C può essere affiancata ottimamente ai farmaci per immunoterapia oncologica, in quanto questi ultimi possono avere grandi potenzialità, ma si distinguono anche per i loro effetti collaterali.

In questo modo la vitamina C, somministrata in grandi dosi, riesce anche a potenziare l’immunoterapia e a renderla più tollerabile.

L’immediata conseguenza è lo studio di nuovole terapie, più efficaci e costituite da strumenti disomogenei.

I test sono stati portati avanti su topi con melanomi, tumori della mammella, tumori al colon-retto o al pancreas.

I risultati degli esperimenti fanno emergere conclusioni interessanti. Innanzitutto, la vitamina C da sola è in grado di accendere i linfociti T e li rende preparati in maniera ottimale per lottare contro il tumore, creando difficoltà al cancro e rallentandone drasticamente la crescita.

Insomma, la vitamina C riesce a produrre un’azione positiva sul sistema immunitario. Una nuova prospettiva che apre nuove strade alle cure per queste terribili patologie.

3052

Related Articles

3052
Back to top button
Close
Close