Cronaca di Torino

In Piemonte tamponi a tutti i dipendenti pubblici: sono circa 30 mila

8738
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un test per tutti i dipendenti comunali e regionali del Piemonte per acquisire nuovi dati del contagio e salvaguardare i lavoratori a contatto con i pubblico

In Piemonte tamponi a tutti i dipendenti pubblici per rilevare la presenza del virus. La proposta si fa sempre più concreta dopo l’ok dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) all’amministrazione regionale.

Nei prossimi giorni, infatti, la Regione stilerà un protocollo per avviare uno screening epidemiologico che ingloberà circa 30mila persone.

Dopo il personale sanitario, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco, ora toccherà ai dipendenti comunali e regionali. Un settore che si trova spesso a contatto con il pubblico e che, quindi, potrebbe rientrare tra le categorie più a rischio contagio.

La partecipazione, in realtà, sarà su base volontaria. Ma le istituzioni auspicano la massima adesione così da avere un quadro il più possibile completo della situazione epidemiologica nella nostra regione.

Si partirà a giugno dal capoluogo, dove si contano circa 8500 dipendenti comunali. I primi ad essere sottoposti a tampone – su proposta della Sindaca Appendino – saranno i lavoratori dell’anagrafe e via via tutti gli uffici aperti al pubblico.

In Piemonte tamponi a tutti i dipendenti pubblici: sono circa 30 mila

La mappatura sarà poi estesa a tutto il Piemonte, contando di processare fino a 10mila test al giorno.

In questo modo non solo verrà tutelata la salute dei lavoratori, ma si potrà organizzare al meglio la ripartenza dei servizi pubblici.

L’obiettivo, ancora una volta, è spegnere in tempo eventuali focolai per non scivolare nuovamente in una situazione di emergenza e chiusura.

Lo screening, inoltre, aiuterà la task force piemontese a capire meglio la diffusione del virus. Un dettaglio fondamentale per riuscire a fermarlo una volta per tutte.


La mappa del virus in Piemonte: aumentano i guariti, ma pochi tamponi per i casi sospetti

Tag
8738

Related Articles

8738
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker