Cronaca di Torino

L’allarme di Chiara Appendino: Torino e le altre città rischiano di esplodere a livello sociale

10778
Tempo di lettura: 2 minuti

L’avvertimento di Chiara Appendino: Torino e le altre città italiane rischiano di esplodere a livello economico e sociale


Suona forte e chiaro l’avvertimento di Chiara AppendinoTorino e le altre città rischiano di trasformarsi in vere e proprie bombe sociali.


La prima cittadina del capoluogo piemontese ha avuto modo di intervenire durante un’intervista a su Sky Tg 24. 

Nel corso della trasmissione, la prima rappresentante di Palazzo Civico ha avuto occasione di illustrare le ricette ideali per far ripartire la città nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus.

Un nuovo periodo, iniziato da pochi giorni, che richiede massima cautela e grande lungimiranza nelle scelte.

Appendino, nel suo intervento, ha sottolineato la necessità di destinare più risorse ai Comuni. Solo in questo modo le amministrazioni locali possono garantire i servizi essenziali per ridare slancio al tessuto economico e sociale.

A ciò si dovrebbero aggiungere procedure più veloci e snelle per spendere il denaro in arrivo, per rendere la ripartenza più rapida.

Queste richieste derivano dalla necessità di affrontare la povertà e la fragilità, situazioni che si stanno diffondendo in maniera piuttosto preoccupante.

Per questo, come ha sottolineato la stessa Appendino, se i Comuni non sono in grado di stare vicini ai cittadini, qualsiasi realtà italiana rischia di diventare una bomba sociale, con conseguenze negative, di proporzioni difficili da quantificare.

F0to di Andrea Cherchi


Le indicazioni della sindaca sulla situazione torinese


Entrando nello specifico, la Sindaca di Torino ha approfondito una importante tematica relativa alla nostra città.


Chiara Appendino ha infatti preso a esempio la linea 2 della metropolitana. Per il suo progetto sono stati preventivati ben 4 miliardi di euro.

Una cifra davvero consistente, che sarà sostenuta principalmente con esborsi pubblici.


Al momento, il finanziamento ottenuto è già arrivato a quota un miliardo e mezzo.

Se dovessero essere accelerate le procedure di impiego dei fondi, si potrebbe trasformare questo progetto in una grande opportunità di rilancio.

In altre parole: la rapida immissione delle risorse nel tessuto economico potrebbe rappresentare una leva importante a livello sociale, oltre che, appunto, economico.


Insomma, occorre fare in fretta per offrire sostegno alle istituzioni locali, perché esse possano garantire la stabilità della vita delle città italiane.

10778

Related Articles

10778
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker