Il Piemonte riapre: via libera del Governo alle regioni.

Nell’incontro tra Governo e regioni ieri è arrivato il via alla riapertura di bar e parrucchieri dal 18 maggio con regole valide per tutti ma con differenziazioni territoriali.
Il Piemonte riapre, accordo avvenuto, ma con delle differenziazioni. I negozi riapriranno il 18 mentre bar e ristoranti dovranno aspettare il 23 Maggio. L’accordo è arrivato ieri pomeriggio al termine della videoconferenza tra i governatori e l’esecutivo. Quindi le regioni hanno libertà di muoversi in autonomia ma secondo le linee guida e i protocolli di sicurezza generali.
Le regioni saranno indipendenti ma il Governo potrà frenare
Il Piemonte riapre in autonomia ma il Governo avrà comunque la possibilità di intervenire e bloccare. Questo in base all’andamento dei dati sulla curva del contagio e dei criteri definiti dalla circolare del ministero della Salute. Nel caso dovessero esserci nuovi focolai, in sostanza, si attiveranno immediatamente le zone rosse con lockdown totale. Interventi necessari per evitare una nuova fase di contagio. Per questo saranno tempestivi ed immediati.
I punteggi alle regioni
Il Ministero della Salute darà, entro giovedì 14 Maggio, i voti alle regioni. Ossia renderà noto il numero di contagi quotidiani, l’indice di contagiosità e posti di terapia intensiva occupati.
Il 14 Maggio non è una data a caso. Infatti saranno passati 10 giorni dal 4 Maggio ossia dalla parziale libertà concessa ai cittadini. Sarà trascorso il periodo medio dell’incubazione del Covid-19. Quindi un lasso di tempo sufficiente per capire se ci sono nuovi casi
La responsabilità delle regioni
Il 18 Maggio, con la nuova fase, la responsabilità cadrà tuta sulle regioni. Il Piemonte riapre ma spetterà ad ogni singolo territorio far rispettare le linee guida ministeriali.
Dai tavoli distanziati di almeno 2 metri all’uso obbligatorio di mascherine e guanti per camerieri. Dalla sanificazione quotidiana degli ambienti comuni, compresi quelli sulle spiagge, alla riduzione dei posti sotto gli ombrelloni.
Variazioni sugli orari
Il comune di Torino ha modificato gli orari di apertura dei commercianti. Saranno più allungati e con meno vincoli. Inoltre ha prorogato l’esenzione fino al 30 Novembre della tassa per occupazione di aree pubbliche. Il comune, inoltre, sta pensando di pedonalizzare nuove strade di Torino.
Ovviamente l’obiettivo di tutte queste iniziative è di offrire maggiore spazio alle attività commerciali. Queste potranno sfruttare il suolo pubblico di fronte alla propria attività. Così potranno aumentare la superficie destinata alla clientela e poter rispettare le distanze di sicurezza.