Cronaca di Torino

Coronavirus, Google svela i dati degli spostamenti dei piemontesi nel periodo dell’emergenza

1136
Tempo di lettura: 2 minuti

Google mostra una mappa con gli spostamenti dei cittadini nei 131 paesi più colpiti dal Coronavirus, compresa l’Italia. Ecco i dati del Piemonte

Funziona il lockdown per l’emergenza Coronavirus? La gente sta veramente a casa? Cosa è cambiato in poco più di un mese di pandemia?

La risposta a tutte queste domande ce la fornisce Google che svela i dati dei reali spostamenti dei cittadini ai tempi del Covid-19. Il report riguarda i 131 paesi più colpiti dal virus, compresa l’Italia.

Qui trovi il report

Gli spostamenti in Italia

L’azienda leader dei servizi online ha raccolto i dati provenienti dagli utenti che hanno attivato la Cronologia delle posizioni, nel pieno rispetto della privacy. “Sono dati aggregati e anonimi”, hanno specificato nella comunicazione ufficiale.

Messi insieme mostrano il cambiamento del comportamento dei cittadini a seguito delle limitazioni imposte dai governi. L’incremento o il decremento è ricavato in relazione ad una base di partenza, determinato dal valore medio dei dati compresi tra il 3 gennaio e il 6 febbraio, quando ancora non c’era traccia del virus.

Nel caso dell’Italia l’affluenza a farmacie e alimentari è diminuita dell’85%, del 94% per quanto riguarda bar e ristoranti. E’ minore anche l’accesso ai parchi: -90%. L’utilizzo dei trasporti è calato dell’87%, lo spostamento per raggiungere il posto di lavoro è sceso del 63%, mentre è aumentata la residenzialità del 24%.

Gli spostamenti dei piemontesi secondo Google

Per quanto riguarda il Piemonte, Google ha messo a disposizione dei grafici che mostrano i reali spostamenti dei piemontesi una volta applicate le misure di contenimento.

  • -94% verso negozi e attività ricreative
  • -82% verso negozi di alimentari e farmacie
  • -89% nei i parchi
  • -85% nelle stazioni di trasporto pubblico
  • -59% verso il posto di lavoro
  • +23% nelle proprie abitazioni
Grafici Report Google Dati degli spostamenti dei piemontesi durante l'emergenza coronavirus

Coronavirus, Google svela i dati dei reali spostamenti degli italiani nel periodo dell’emergenza (dati del Piemonte/ Mobility Report)

Valori in linea con la vicina Lombardia, regione-focolaio del virus in Italia, per quanto concerne i negozi e le attività ricreative (-95%), gli alimentari e le farmacie (-81%) e la residenzialità (+24%).

Ci discostiamo di due punti per quanto riguarda la frequentazione dei parchi (-91% in Lombardia), di 4 punti per l’utilizzo dei trasporti (-89%) e di 6 punti per il posto di lavoro (-65% nella regione lombarda).

Tag
1136

Related Articles

1136
Back to top button
Close
Close