Rivoli, un altro incendio alla colonia felina, bruciate le cucce per i gatti donate dai cittadini

È la seconda volta in una settimana che va a fuoco la Colonia felina di Rivoli, tra via Rivalta e piazza Cavallero, lungo la ciclabile che porta a Rivalta. Sono incendi dolosi, provocati a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro da non si sa chi. Sicuramente qualcuno che prova avversione per i gatti ospitati in quel rifugio.
Il primo incendio è avvenuto nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 febbraio: tutte le cucce e le coperte messe a disposizione dei gatti dai volontari sono state mangiate dalle fiamme.
Nel rifugio ci sono sette gatti fissi e altri quattro vanno e vengono, come fa sapere Anna Valmen Bolognesi, referente della Colonia felina di Rivoli. Uno spazio ricavato appositamente per aiutare i piccoli randagi, gestito esclusivamente da volontari che ogni giorno fanno a turno per portare loro cibo e acqua.
A seguito del primo incendio, molti cittadini hanno mandato messaggi di solidarietà alla referente del villaggio felino, che aveva lanciato un appello tramite i social. E sono stati davvero numerosi coloro che si sono fatti avanti portando altre cucce e accessori per sostenere il rifugio.

Poi, quattro giorni fa, un altro incendio ha devastato la Colonia felina di Rivoli. “Spero che le forze dell’ordine riescano a individuare i responsabili. Non si può andare avanti così”, commenta la Bolognesi. Fortunatamente nessun gatto è rimasto ferito. I mici sono riusciti a scappare prima che le fiamme li raggiungessero.
“Dobbiamo trovare una soluzione per questa colonia felina – interviene il sindaco di Rivoli, Andrea Tragaioli – sicuramente interverremo con l’installazione di sistemi di videosorveglianza”. La zona, infatti, è periferica e rischiosa. Il rifugio per i gatti andrebbe spostato in una zona più sicura e regolamentata, siccome tutti noi abbiamo a cuore il benessere degli animali.