Pragelato, attesi 600 cani da slitta per il Campionato europeo di Sleddog

Le piste di Pragelato si preparano ad accogliere 600 cani da slitta per la tappa del Campionato europeo di Sleddog. Il termine americano fonde la parola “Sled”, slitta, e “Dog”, cane, e si riferisce alla disciplina caratterizzata da una slitta trainata da una muta di cani. Il conduttore è chiamato musher, dal dialetto alaskiano e impartisce precisi comandi vocali ai cani per guidarli nella corsa.
Una disciplina antica ed emozionante che rievoca le avventure di Balto, il celebre film d’animazione basato su una storia vera. Già 4 mila anni fa, nella Siberia centrale, i cani da slitta trasportavano materiali tra i villaggi del nord percorrendo lunghe distanze. La tecnica si diffuse poi in Alaska, in Canada e in Groenlandia tra eschimesi, nativi americani ed Inuit.
La prima competizione risale al 1908 e la più famosa è quella organizzata in Alaska, l’Iditarod. In Italia, lo sleddog è uno sport ancora di nicchia. Si è diffuso verso la fine degli anni 80 e viene praticato nelle zone alpine.

La tappa del campionato europeo di sleddog: i cani da slitta a Pragelato
Dal 20 al 23 febbraio 2020, sulle piste di fondo di Pragelato, si terrà una tappa del Campionato europeo di sprint e media distanza di sleddog. I partecipanti saranno 120, accompagnati da 600 cani da slitta di pura razza nordica: samoiedo, groenlandese, alaskan malamute e siberian husky.
“I cani da slitta sono a tutti gli effetti degli atleti e così vanno trattati”, spiega Luca Chiarelli, titolare di The husky experience, che si occuperà della logistica della gara. “I loro bisogni vengono sempre prima di quelli dell’uomo”. Largo quindi a cure speciali, un’alimentazione specifica, un allenamento rigoroso e continui controlli veterinari.
Chiarelli sottolinea, inoltre, che i cani nordici non hanno nessuna costrizione, percepiscono lo sleddog come un gioco, hanno una gran voglia di correre e si divertono da matti. L’importante è che tra il musher e il cane ci sia un rapporto di completa fiducia reciproca.
Nella gara di Pragelato ci saranno tre manche che avranno inizio alle ore 9,30, mentre l’ultimo concorrente arriverà verso le 14.
