Enogastronomia

Dopo vent’anni chiude a Torino Demir il kebabbaro”piemontese” di piazza Adriano

9453
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo vent’anni chiude a Torino Demir: il kebabbaro di piazza Adriano chiude i battenti.

Chiude a Torino Demir.


Lo storico kebabbaro di piazza Adriano è costretto a chiudere i battenti dopo circa venti anni. Una pessima notizia, per tutti coloro che hanno imparato a conoscere e ad apprezzare Demir in questi due decenni di attività, in cui il titolare ha saputo portare una vera innovazione nel capoluogo piemontese.

Dopo vent’anni chiude a Torino Demir: il kebabbaro di piazza Adriano dice addio per i nuovi regolamenti


La cucina di Demir è sbarcata all’ombra della Mole prima in via Monginevro (dopo aver maturato esperienze in alcuni ristoranti della città e della provincia) e poi, appunto, nella conosciuta location. In piazza Adriano, Demir ha allestito un chiosco con un paio di dehors che però non sono a norma neanche col il regolamento Comunale. Nè quello vecchio, nè quello nuovo emanato dalla Giunta dell’attuale sindaco.

E così, come riportato dal Corriere della Sera, se il titolare non provvederà alla rimozione, che dovrà avvenire entro il 14 febbraio, dovranno pensarci le attività giudiziarie a far smontare le strutture.


I risvolti della vicenda


Demir si è costruito, negli anni, una grande fama, per essere apprezzato non soltanto dagli abitanti e dai lavoratori della zona, ma anche da tanti torinesi che si sono fermati (e che si fermano) appositamente per gustare le prelibatezze proposte.


I preparati di Demir si distinguono per la qualità della carne, che è rigorosamente italiana e piemontese. Una garanzia di bontà e di grande livello degli alimenti somministrati, che hanno reso famoso il chiosco.


Ora, se davvero lo storico punto di riferimento del kebab in piazza Adriano abbandonerà la città, i dipendenti del locale (sette in tutto) dovranno cercare un altro impiego.


(Foto tratta da www.dademir.it)

9453

Related Articles

9453
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker