Ospedale di Rivoli, paziente operato al cuore con il metodo dell’ipnosi
Gen 17, 2020
1 minute read
1079
Ospedale di Rivoli, paziente operato al cuore con il metodo dell'ipnosi
Tempo di lettura: < 1minuto
Ospedale di Rivoli, paziente operato al cuore con il metodo dell’ipnosi: l’uomo pensava di fare una piacevole passeggiata in montagna durante l’intervento
Un paziente di 76 anni è stato sottoposto ad un intervento di ablazione della fibrillazione atriale con l’utilizzo dell’ipnosi.
Si tratta di una procedura mini-invasiva che prevede l’inserimento di piccoli elettro-cateteri attraverso la vena femorale fino al cuore e la “bruciatura” per via elettrica delle anomalie che causano la fibrillazione.
Ospedale di Rivoli, paziente operato al cuore con il metodo dell’ipnosi
In genere, l’intervento è piuttosto lungo (può superare le 3 ore) e doloroso per il paziente. Infatti, solitamente è necessaria una terapia farmacologica a scopo analgesico e anestetico.
Il metodo torinese dell’ipnosi
Tuttavia, l’ipnosi permette di diminuire sensibilmente l’utilizzo dei farmaci consentendo di ridurre notevolmente il senso di dolore nel corso dell’operazione.
Grazie al metodo dell’ipnosi, il paziente rimane sveglio e vigile durante l’intervento.
Infatti, l’obiettivo dell’operatore che si occupa di ipnotizzare il paziente è quello di spostare in modo profondo l’attenzione di quest’ultimo verso pensieri piacevoli e confortanti attraverso la comunicazione.
In questo modo l’ansia collegata all’operazione e i disagi che il paziente normalmente avverte risultano essere più sopportabili.
Di fatto, durante l’operazione al cuore, l’uomo pensava di fare una piacevole passeggiata in montagna con il cane, mentre veniva operato al cuore.
L’intervento, eseguito nel reparto di Cardiologia, diretto da Ferdinando Varbella, da un’équipe di medici che si è occupata della parte elettrofisiologica, ha potuto contare sulla collaborazione di Stefania Ferrua che ha messo in pratica con il paziente la tecnica di comunicazione ipnotica appresa al Ciics di Torino.
Dunque, il metodo torinese dell’ipnosi continua a dare i suoi frutti non solo a Torino e in Piemonte, ma anche nel resto d’Italia.
1079
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.