In arrivo nuove case popolari a Porta Palazzo: prenderanno il posto dello stabile di piazza della Repubblica 13
Gen 17, 2020
1 minute read
2093
In arrivo nuove case popolari a Porta Palazzo: prenderanno il posto dello stabile di piazza della Repubblica 13
Tempo di lettura: < 1minuto
In arrivo nuove case popolari a Porta Palazzo: il complesso abitativo sorgerà al posto dello stabile di piazza della Repubblica 13 e sarà pronto entro il 2023
La Città di Torino costruirà nuove case popolari a Porta Palazzo.
In arrivo nuove case popolari a Porta Palazzo: prenderanno il posto dello stabile di piazza della Repubblica 13
Questo il progetto presentato dal Comune che prevede la costruzione di un nuovo complesso di case popolari al posto dello stabile di piazza della Repubblica 13 entro la fine del 2023.
Il progetto
Nel dettaglio, il piano comprende la realizzazione di tre nuove palazzine per un totale di 37 alloggi, di cui 5 monolocali, 20 bilocali e 12 trilocali.
Il complesso sorgerà nell’isolato compreso tra piazza della Repubblica, via Cottolengo, via Mameli e via Lanino.
Nel complesso, l’investimento totale sarà di 9 milioni di euro che saranno ripartiti tra Comune, Regione e Ministero delle Infrastrutture.
Le palazzine saranno composte da un piano interrato, un piano terra adibito a spazio comune, più altri cinque piani.
Inoltre, ci sarà anche un cortile aperto alla cittadinanza con un’area gioco per bambini, un’area svago con tavolo da ping pong e campo da petanque oltre ad alberi e diversi componenti d’arredo urbano.
I tecnici del Comune hanno anche spiegato che la facciata su piazza della Repubblica sarà interessata dal restauro della quinta storica, sulla quale verrà integrata la nuova struttura che manterrà alcune caratteristiche particolari come i serramenti in legno e le balconate in ferro. All’interno, invece, gli arredi ricorderanno un bosco attraverso soluzioni sostenibili di verde verticale.
Il progetto ha come obiettivo quello di rispondere alle esigenze delle persone in emergenza abitativa.
Infine, il piano rispetterà tutti i protocolli ambientali e tutte le ultime normative in fatto di risparmio energetico e accessibilità alle persone con disabilità.
2093
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.