Trasporti
Arriva a Torino il bus a guida autonoma: è il primo in Italia

Arriva a Torino il bus a guida autonoma: si tratta del primo esemplare in Italia, la nostra città capofila del progetto
A Torino il bus a guida autonoma. Un mezzo altamente innovativo, destinato a rivoluzionare, nel corso dei prossimi decenni, il settore del trasporto pubblico.
Nel capoluogo piemontese circola il primo esemplare a livello italiano di questo particolare veicolo. Si chiama Olli, nome scelto dalla Local Motors, azienda incaricata dello sviluppo di questo progetto.

Gli statunitensi hanno messo a punto questo gioiello di tecnologia, in grado di effettuare i percorsi senza l’ausilio della mano umana. Per la sua sperimentazione si sta lavorando da alcuni mesi, con test che vengono effettuati anche a Merano, in Trentino Alto Adige.
Caratteristiche del bus a guida autonoma
Olli è un mezzo di dimensioni piuttosto contenute.
Dispone di dodici posti a sedere al suo interno, mentre dall’esterno si presenta come un veicolo caratterizzato principalmente da una superficie trasparente. Di ciò ne beneficia l’abitacolo, che risulta più luminoso per i passeggeri.
Per poter circolare senza che venga richiesto l’intervento di un autista, il bus è fornito di trenta sensori. I dispositivi risultano fondamentali per coordinare i movimenti al meglio e per evitare situazioni che possano mettere in pericolo la sicurezza di chi si trova a bordo.
Insomma, dopo due anni di bozze, progetti ed esperimenti a livello nazionale, è Torino ad accogliere questa grande novità e a fare da capofila in un progetto tanto affascinante quanto futuristico. Un altro tassello della mobilità alternativa, tematica notoriamente molto cara all’attuale amministrazione comunale.