Eventi

Capodanno 2020 in piazza Castello a Torino: info e programma

3021
Tempo di lettura: 2 minuti

Capodanno 2020 in piazza Castello a Torino: info e programma

Quest’anno i festeggiamenti di Capodanno 2020 a Torino si svolgeranno nella magica piazza Castello.

La notte di San Silvestro, martedì 31 dicembre, sarà spettacolare, in tutti i sensi. Il tema è la Magia del Cinema, in connessione con gli eventi che vedranno protagonista la nostra città nel corso del 2020. Uno spettacolo unico, organizzato da Masters of Magic, che ripercorre la storia del cinema attraverso l’emozione della magia.

Capodanno in piazza Castello: il programma

Per il Capodanno in piazza Castello verrà allestito un grande palco, che ospiterà celebri artisti locali ed internazionali, prestigiatori e cantanti.

La magia avrà inizio alle ore 22 con il benvenuto del mago più famoso del mondo, Harry Potter. Sarà l’artista torinese Walter Rolfo a condurre tutto lo show. Al suo fianco, i prestigiatori più celebri, come il mago delle carte Nestor Hato, l’illusionista Paolo Carta, il performer Carlo Truzzi, e molti altri.

Dopo l’emozionante conto alla rovescia, i festeggiamenti di Capodanno in piazza Castello continueranno con tanta musica e dj set fino alle 2.

Festeggiare il Capodanno in piazza Castello a Torino

La partecipazione al grande show di piazza Castello è gratuita. L’unico ticket di ingresso richiesto è un tappo di plastica, un gesto simbolico che richiama l’importanza del riciclo e dell’impegno alla sostenibilità ambientale.

Ci sono dei varchi specifici di ingresso e di uscita, segnalati nelle apposite mappe.

Capodanno 2020 Piazza Castello
Capodanno 2020 in piazza Castello a Torino: info e programma

Info utili

All’interno dell’area evento E’ VIETATO introdurre:

  • bevande in bicchieri o bottiglie di vetro e/o lattine
  • armi, materiale esplosivo, artifici pirotecnici, fumogeni o altri oggetti da punta o taglio
  • aste o bastoni (esclusi presidi sanitari e ombrelli)
  • bombolette spray, sostanze infiammabili, esplodenti o corrosive
  • valigie, trolley o carrelli
  • biciclette o altri mezzi di trasporto, salvo quelli necessari alle persone con difficoltà motorie
  • zaini di qualsiasi tipo (le borse saranno oggetto di controllo)

Inoltre, NON è consentito:

  • arrampicarsi su balaustre, parapetti ed altre strutture dislocate nell’area dell’evento
  • occupare indebitamente i percorsi riservati ai mezzi di soccorso
  • creare ostacolo al regolare deflusso delle persone lungo i percorsi destinati all’esodo

Come arrivare

Se arrivate in Treno:

Dalla stazione di Porta Nuova: proseguire su Via Roma fin quando sarete arrivati al varco d’ingresso.
Dalla stazione di Susa: imboccare via Cernaia e proseguire fino al varco d’ingresso su via Pietro Micca.

Se arrivate in Macchina:

Attenzione! Nei pressi di Piazza Castello non sarà consentito parcheggiare, e vigerà il divieto di sosta a partire dalle ore 12 e di circolazione dalle 18. Si consiglia di utilizzare i parcheggi sotterranei.

Il parcheggio sotterraneo ROMA-SANCARLO-PIAZZACASTELLO sarà chiuso.

Se arrivate in Autobus/Tram:

Per le linee in direzione Piazza Castello:

  • dalle ore 18 tutte le linee con fermata Piazza Castello saranno deviate
  • dalle ore 20 tutte le linee passanti da via XX Settembre saranno deviate

 

Tag
3021

Related Articles

3021
Back to top button
Close
Close