La tratta Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta tra le 10 peggiori ferrovie d’Italia – il rapporto Pendolaria 2019

La tratta Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta tra le 10 peggiori ferrovie d’Italia – il rapporto Pendolaria 2019
I collegamenti Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta hanno conquistato il nono posto in classifica tra le 10 peggiori ferrovie d’Italia. È scritto nel rapporto Pendolaria 2019 di Legambiente, che ogni anno segnala il cambiamento, in termini di quantità e qualità, dei treni in circolazione in Italia. E di conseguenza degli effetti sulla vita quotidiana dei pendolari – 3 milioni in tutta la Penisola.
Tra le peggiori tratte ferroviarie c’è quella che dal Canavese arriva a Torino e viceversa.
Secondo il dossier Pendolaria 2019, il problema principale della tratta Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta è il sovraffollamento. Il treno delle 7.32 (con 2 o al massimo 3 carrozze) che va verso Torino Porta Nuova parte da Ivrea già pieno. Da Strambino a Caluso si trova posto solo in piedi e da Chivasso le condizioni di viaggio diventano insostenibili.
La situazione si complica ulteriormente a causa dei frequenti guasti ai numerosi passaggi a livello presenti sulla linea. Una quantità da record se si pensa che tra Quincinetto e Chivasso ci sono ben 49 passaggi a livello, uno a chilometro.
Un viaggio estenuante per i pendolari che tutti i giorni effettuano la tratta per recarsi a lavoro.
Nonostante “i piccoli passi in avanti che sono stati fatti recentemente – commenta Mauro Fava, presidente della Commissione Trasporti di Palazzo Lascaris – la strada è ancora lunga”. Annuncia poi il suo impegno a battere i pugni sul tavolo con i sindaci del Canavese affinché “presentino al più presto le loro proposte”.
La classifica delle 10 linee pendolari peggiori
Da nord a sud Italia, le ferrovie che se la passano peggio sono:
- Linee ex Circumvesuviane (Campania)
- Roma Nord-Viterbo (Lazio)
- Roma S. Paolo- Lido di Ostia (Lazio)
- Milano-Chiasso (Lombardia)
- Terni-Sansepolcro (Umbria)
- Agrigento-Palermo (Sicilia)
- Battipaglia-Potenza-Metaponto (Campania/Basilicata)
- Genova-Ovada-Acqui Terme (Liguria/Piemonte)
- Torino-Ivrea-Aosta (Piemonte/Valle d’Aosta)
- Verona-Rovigo (Veneto)