Qualità della vita, Torino è 33esima: Milano è prima in classifica

Qualità della vita, Torino è 33esima: Milano è prima in classifica per la prima volta
La qualità della vita, a Torino, è migliorata rispetto all’anno scorso.
Secondo la classifica a tema stilata ogni anno da Il Sole 24 Ore, il capoluogo piemontese, tenendo conto della città e della provincia, ha guadagnato cinque posizioni, passando dal 38esimo al 33esimo posto.

Quella del quotidiano specializzato in economia, società e finanza, è una classifica molto specifica, che prende in esame 90 indicatori suddivisi in sei macro-aree. Gli indicatori presi in considerazione sono distribuiti tra “Ricchezza e consumi, “Affari e lavoro”, “Ambiente e servizi”, “Demografia e società”, “Giustizia e sicurezza”, “Cultura e tempo libero”.
Il resto della classifica
Al primo posto di questa classifica c’è Milano, che ha ottenuto risultati davvero incoraggianti, soprattutto dal punto di vista economico (occupazione e depositi bancari) e immobiliare (costo affitti e per comprare casa). Il capoluogo lombardo risulta essere però più carente in tema di sicurezza, per quanto riguarda rapine e colluttazioni.
Milano aveva sfiorato il primo posto già in quattro occasioni (2003, 2004, 2015 e 2016), mentre aveva raggiunto il traguardo del primato nel 2018. Quest’anno si è confermata dinanzi a realtà ben più note per queste graduatorie virtuose, come Bolzano, Aosta, Belluno e Trento.
La migliore provincia piemontese è invece Cuneo, che si è piazzata al settimo posto. Dopo, come detto, c’è Torino, seguita da Novara (38esima), Biella(55esima), Vercelli (62esima), Asti (66esima) e Alessandria (83esima). Una situazione generalmente stabile, che mostra un quadro sostanzialmente tranquillo per il Piemonte, al netto di Alessandria, che ha riportato un crollo di 21 posizioni in un solo anno.
Sono apparse invece in miglioramento, in generale, Roma e Napoli, mentre cala Bologna. Agli ultimi posti si confermano Crotone, Reggio Calabria, Taranto, Foggia, e, al fondo dell’elenco, troviamo Caltanissetta.