Territorio

Liliana Segre cittadina onoraria di Torino: voto unanime del Comune

865
Tempo di lettura: < 1 minuto

Liliana Segre cittadina onoraria di Torino: voto unanime del Comune

Liliana Segre cittadina onoraria di Torino: ora c’è anche la conferma ufficiale.
Il Comune di Torino si è espresso con un voto all’unanimità, che ha unito tutti i partiti della Sala Rossa, per l’assegnazione di questo importante riconoscimento a uno dei simboli della lotta al razzismo.
Liliana Segre cittadina onoraria di Torino: voto unanime del Comune
Liliana Segre cittadina onoraria di Torino: voto unanime del Comune
Una scelta simbolica, che la città ha voluto fare per schierarsi dalla parte dell’anziana donna. La senatrice a vita ha dovuto ricorrere alla scorta per proteggersi dalle minacce, giunte soprattutto via web, nelle settimane passate.

Liliana Segre cittadina onoraria di Torino e di tante altre città: il sostegno all’attivista

Quella di Torino è una delle tantissime cittadinanze onorarie che sono state conferite a Liliana Segre negli ultimi giorni.
Oltre 600 sindaci, infatti, si sono attivati per offrire la cittadinanza onoraria del proprio Comune. Una mobilitazione che simboleggia il forte sostegno per la causa, per la quale la Segre può vantare l’appoggio dei sindaci stessi, che si sono autoproclamati “la scorta della Segre”.
Ricordiamo che Liliana Segre è nata a Milano e sta per compiere 90 anni (è del 1930). È un’attivista italiana, una delle poche superstiti dell’Olocausto. Per questo è riconosciuta per essere molto attiva testimone della Shoah italiana. Quasi due anni fa, a gennaio del 2018, è stata nominata senatrice a vita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per aver illustrato la patria con altissimi meriti nel campo sociale.

Tag
865

Related Articles

865
Back to top button
Close
Close