Ristorante cinese a Torino chiuso per irregolarità e pessimo stato degli alimenti
Dic 2, 2019
Less than a minute
9578
Ristorante cinese a Torino chiuso per irregolarità e pessimo stato degli alimenti
Tempo di lettura: < 1minuto
Chiuso un ristorante cinese a Torino per irregolarità, cattiva conservazione degli alimenti e altre violazioni: multe per 25mila euro
È stato chiuso un ristorante cinese a Torino per una serie di gravi irregolarità.
Si tratta del ristorante Asia 0086 di corso Vittorio Emanuele II, che è stato ispezionato dalla Polizia, dai Vigili Urbani, dai Carabinieri e dagli ispettori dell’Asl di Torino (di Sian e Spresal).
Ristorante cinese a Torino chiuso per irregolarità e pessimo stato degli alimenti
Nel corso dei controlli è emerso il cattivo stato di conservazione degli alimenti, sia per quanto riguarda le scadenze, sia per la disposizione nelle celle frigo (rinvenute in stato di sporcizia).
Oltre a ciò, sono state riscontrate irregolarità nell’assunzione di due dipendenti e nelle condizioni di sicurezza. È stato necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco per colmare una perdita di gas, che generava un forte odore dal locale interrato.
Le sanzioni: il ristorante cinese a Torino chiuso fino al ripristino degli ambienti
La chiusura è stata imposta al titolare fino al totale ripristino degli ambienti e dei prodotti. In alcuni casi, infatti, le carni custodite non potevano essere riconosciute facilmente per la specie animale di appartenenza.
La sanzione erogata è stata una salata multa da 25mila euro. A questi si aggiungono altri 10mila euro di contravvenzioni per altri locali delle vicinanze sottoposti a verifiche.
Un altro caso di cattiva gestione di un’attività alimentare, che rappresenta a pieno i pericoli a cui si può andare incontro in città in base ai locali che si frequentano.
(Foto tratta da Il Tirreno)
9578
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.