Cioccolatò 2019 da record: già sfiorato il mezzo milione di passaggi, vendite in aumento
Nov 18, 2019
Less than a minute
3102
Cioccolatò 2019 da record: già sfiorato il mezzo milione di passaggi, vendite in aumento
Tempo di lettura: < 1minuto
Cioccolatò 2019 da record: la kermesse supera le 400mila visite e vede aumentare le vendite rispetto allo scorso anno
Cioccolatò 2019 è senza dubbio una delle edizioni più fortunate di questa particolare kermesse.
L’evento di quest’anno ha visto giungere nelle vie del centro oltre 400mila visitatori. Quasi mezzo milione raggiunto, nei dieci giorni di svolgimento della manifestazione a disposizione dei curiosi e dei golosi per approfittare delle delizie esposte.
Un numero davvero impressionante, che va di pari passo con le vendite. I dati raccolti dimostrano che la forte presenza di turisti italiani e stranieri, oltre all’arrivo in città di piemontesi dalle altre province, ha portato un consistente incremento, rispetto alle annate precedenti, negli affari.
Cioccolatò 2019 da record: già sfiorato il mezzo milione di passaggi, vendite in aumento
Tavolette, brioches, cioccolatini, torte, dolci tipici e molti altri prodotti sono andati a ruba. I titolari di numerosi stand si sono detti soddisfatti, per quest’anno, soprattutto per i week end.
Cioccolatò 2019 e Cioccolatò 2020: si pensa alla nuova edizione, con un occhio alle celebrazioni per la città del cinema
Cioccolatò 2019 è il prologo di un’altra gloriosa edizione: quella dell’anno prossimo.
Cioccolatò 2020, infatti, si affiancherà alle celebrazioni del capoluogo piemontese come città del cinema. Una serie di interessanti eventi, che richiameranno all’ombra della Mole tanti appassionati.
Lo sguardo è già rivolto a quello che sarà un appuntamento attesissimo, in grado di superare gli ottimi risultati già ottenuti nel 2019.
3102
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.