Trasporti

La Mongolfiera di Torino non vola più: smontato il Turin Eye, addio ai tour sospesi in cielo

5420
Tempo di lettura: 2 minuti

La Mongolfiera di Torino non volerà più: smontato il pallone aerostatico, addio ai tour sospesi in cielo

 

La Mongolfiera di Torino non volerà più nei cieli del capoluogo piemontese.

Il Turin Eye è stato smontato e tagliato in pezzi, che finiranno, come è facile immaginare, in discarica.

Una notizia decisamente triste, sia per i turisti, sia per i torinesi appassionati dei tour a bordo di questa attrazione unica nel suo genere in città.

Almeno 15mila persone all’anno hanno potuto beneficiare di questo servizio innovativo, che aveva fatto il suo esordio nel 2012.

La Mongolfiera di Torino non vola più: smontato il Turin Eye, addio ai tour sospesi in cielo
La Mongolfiera di Torino non vola più: smontato il Turin Eye, addio ai tour sospesi in cielo

Alla base dei problemi ci sono le controversie economiche, con i debiti che hanno inghiottito i vecchi gestori e scatenato le ire dei creditori.

Ora, con la mongolfiera da smontare, sarà difficile rientrare degli esborsi effettuati da chi ha dato sostegno al progetto.

La travagliata storia della Mongolfiera di Torino

 

Si chiude dunque dopo soli sette anni l’esperienza del pallone aerostatico di Borgo Dora.

Lo stop era già in programma per questioni di manutenzione e doveva essere temporaneo. I lavori, però, con un costo di 500mila euro, non sono potuti iniziare perché la gestione attuale scadeva alla fine del mese di maggio.

Dunque, c’era l’intenzione di effettuare una sostituzione del pallone, ma di fatto mancavano i fondi e un progetto concreto per il futuro di Turin Eye.

Anche in precedenza ci sono stati tanti tentativi di salvare questa attrazione turistica, ma si sono rivelati un vero e proprio flop.

Dopo due bandi non si è riusciti a trovare una nuova proprietà e, quindi, la società che sta gestendo la Mongolfiera sarà costretta a riconsegnarla nelle mani del tribunale fallimentare.

In pratica, il tribunale avrebbe dovuto vendere il pallone e la concessione per pagare i debiti accumulati nel corso degli anni. Purtroppo, però, l’unica proposta ricevuta non è andata a buon fine e ora, dato che la venduta è stata sospesa, si attende un provvedimento del giudice.

Per il Turin Eye, i problemi sono iniziati nel febbraio 2018, quando la Avio San Michele, società titolare del servizio, fallì.

Dopodiché la Mongolfiera era stata messa in vendita all’asta, ma nel frattempo, una delibera della giunta comunale aveva deciso di affidare il pallone, in subconcessione, a una nuova società, ossia la Soluzioni Artistiche Srl.

Così, da marzo dello scorso anno, Turin Eye ha continuato a volare grazie a questa società. Si è trattato di una soluzione provvisoria, in attesa che venisse aperto un bando.

Insomma, un travaglio continuo che ha portato a questo triste epilogo.

Tag
5420

Related Articles

5420
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker