Al posto del Bar Milano arriva la pasticceria Daf: la famiglia Fontana investe in centro
Nov 13, 2019
1 minute read
3616
Al posto del Bar Milano arriva la pasticceria Daf: la famiglia Fontana investe in centro
Tempo di lettura: < 1minuto
Al posto del Bar Milano arriva la pasticceria Daf: la famiglia Fontana investe in centro tra via Barbaroux e piazza Castello
La pasticceria Daf si appresta a sbarcare in centro città.
La famiglia Fontana, nota nel panorama torinese per le sue creazioni di pasticceria sin dagli Anni Cinquanta, sta per arrivare bel cuore del capoluogo piemontese per sostituire un’altra illustre attività.
Parliamo del Bar Milano, che sarà appunto rimpiazzato da questa pasticceria a breve. Gli spazi occupati saranno quelli all’angolo tra piazza Castello e via Barbaroux.
Una novità che va ad aggiungersi alle altre insegne che hanno visto la luce negli ultimi mesi nelle vie e nelle piazze centrali. Basti pensare allo stesso settore di Daf, che ha visto l’arrivo di Iginio Massari, l’atelier di pasticceria più celebre a livello italiano (e tra i più famosi al mondo) in piazza San Carlo.
Il percorso della pasticceria Daf
L’esperienza di oltre settant’anni nel settore di Daf si ricollega anche alla longeva presenza della sede di Moncalieri (oltre che a Trofarello).
La famiglia Fontana si sta espandendo anche al di fuori della cittadina della provincia, puntando a zone di un certo livello all’ombra della Mole. Non soltanto in piazza Castello, ma anche in piazzaSabotino: Daf ha aperto recentemente un nuovo negozio proprio nella trafficata ed elegante piazza.
Al posto del Bar Milano arriva la pasticceria Daf: la famiglia Fontana investe in centro
A differenza degli altri store, però, quello del centro riporterà sulla sua insegna la scritta “elite”. Ciò significa che la nuova apertura di piazza Castello proporrà al pubblico il meglio dei dolci freschi e delle materie prime.
(Foto tratta dalla Pagina Facebook della Pasticceria Daf)
3616
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.