Parco della Salute di Torino, un team di esperti valuterà i progetti
Nov 12, 2019
1 minute read
2620
Parco della Salute di Torino, un team di esperti valuterà i progetti
Tempo di lettura: 2minuti
Parco della Salute di Torino, arrivano sul tavolo i primi progetti concreti: un tram di esperti avrà il compito di valutarli
Procede l’iter per la realizzazione del Parco della Salute di Torino.
Il nuovo centro ospedaliero di didattica e ricerca previsto in zona Lingotto si sta finalmente avviando verso la gara con progetti concreti e tangibili.
Lo scorso venerdì 8 novembre la Città della Salute di Torinoha approvato la delibera con la quale ha nominato, previo il via libera dell’Autorità Nazionale Anti-Corruzione, il gruppo di lavoro incaricato di seguire la fase due del “Dialogo competitivo” della procedura di gara.
Parco della Salute di Torino, un team di esperti valuterà i progetti
La delibera porta la firma del direttore generale Silvio Falco, del direttore sanitario Giovanni La Valle, e dal direttore amministrativo Valter Alpe.
Inoltre, la task force è composta da Paolo Melchior, coordinatore e responsabile unico del procedimento, Fiamma Bernardi, della Regione, Giovanna Bossi, di Finpiemonte, Sergio Foà, dell’Università, Rosa Adalgisa Gilardi, di Città di Torino, Stefania Ratto, della Soprintendenza per la Città Metropolitana di Torino, Marco Simonetti, del Politecnico di Torino, Guido Tresalli, di Ires, Antonio Scarmozzino della Città della Salute, medici, architetti e ingegneri.
La procedura di gara
La procedura di gara per il Parco della Salute è molto complessa e non ha precedenti in Italia.
Infatti, si compone di quattro fasi, ossia l’ammissione al dialogo competitivo, il dialogo competitivo, il quale prevede la presentazione e l’esame delle soluzioni progettuali per individuare quella più idonea a soddisfare i requisiti del disciplinare di gara, la gara vera e propria e, infine, l’approvazione del progetto definitivo.
Lo scorso 30 settembre è stata disposta l’ammissione dei concorrenti della prima fase del dialogo.
Sono tre le cordate in gara, tra cui la Siram (Consorzio Integra Società Cooperativa, Salini, Impregilo, Cmb ed Equitix Italia), Itinera (Impresa Pizzarotti&C., Costruzioni Generali Gilardi, Rekeep e Meridiam Investments) e Consorzio Stabile Sis (Inc Spa, Sacyr Construction e Sipal Spa).
Dunque, dopo l’annuncio dello scorporo del Regina Margherita, e forse dell’Ospedale Sant’Anna, inizia a delinearsi il progetto per il Parco della Salute.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.