meteo Torino
Torino, a Sestriere e nelle altre località arriva la prima neve: uno spettacolo non solo per gli impianti

Torino, a Sestriere e nelle altre località arriva la prima neve: le località sciistiche e gli appassionati scalpitano per l’apertura degli impianti
Con il rapido cambiamento (in negativo) delle condizioni meteorologiche a Torino, a Sestriere si assiste anche all’arrivo della prima neve.
La coltre bianca, seppur di media intensità, si è fatta vedere dalle parti delle località sciistiche e delle cittadine più celebri e amate, specie della Val Susa. Parliamo non solo di Sestriere, ma anche di San Sicario, Pragelato, Sportinia e Bardonecchia.
Le piste dei relativi impianti, così come i tetti e le strade, si sono svegliate ieri mattina con una coperta bianca. Si contano ben 20 centimetri di neve, che rappresentano l’apertura ufficiale di questo periodo dell’anno tanto atteso.
L’attesa per poter approfittare delle nevicate
Tutti coloro che hanno potuto ammirare questo spettacolo hanno iniziato a fantasticare sull’apertura delle piste, che avverrà a breve. Gli appassionati che arriveranno da tutta Italia e dall’estero, dovranno però attendere almeno un mese.
La data di riapertura, infatti, è fissata agli inizi del prossimo mese di dicembre. Se però dovessero verificarsi le condizioni meteorologiche (e non) ideali per un’apertura della stagione in anticipo, allora non ci dovrebbero essere problemi.

Questo Ponte dei Santi ha avviato solo un lungo periodo, che ci accompagnerà fino all’inizio del 2020, in cui le piste torinesi saranno affollate da appassionati e amatori provenienti da ogni dove. Senza contare il clima natalizio, per le festività che gradualmente si avvicinano.