Animali
Invasione di serpenti a Torino: in città anche altri rettili, sempre più numerose le segnalazioni

Invasione di serpenti a Torino: avvistati in città anche altri rettili, sempre più numerose le segnalazioni dei cittadini
È sempre più facile vedere serpenti a Torino.
Nel capoluogo piemontese, da un oltre un mese, sta vivendo un fenomeno non proprio normalissimo, almeno per ciò a cui sono abituati i torinesi.
Il quartiere maggiormente interessato da questa anomalia è Borgo Vittoria. Qui sono state effettuate alcune segnalazioni da parte dei residenti, con i casi più eclatanti registrati in via Mondrone e in via Sospello. Si trattava dei famosi animali striscianti, attaccati ai citofoni o in movimento al suolo.
Anche le cittadine della provincia, come Nichelino, hanno avuto dimostrazione di questo strano fenomeno, che sembra essere maggiormente marcato in questo ultimo periodo.
I motivi degli avvistamenti dei serpenti a Torino e di altri rettili
In città, in questo primo scorcio di autunno, si sono fatti vedere, oltre ai serpenti, anche altri rettili.
I cittadini, spaventati giustamente da questi strani incontri, possono però stare tranquilli. Il più delle volte si tratta di esemplari innocui, che, a loro volta, sono intimoriti dalla presenza dell’uomo nell’ambiente.

Spesso e volentieri, questi animali si spostano dal loro habitat per cercare una temperatura più mite in città. In queste settimane, infatti, è stato possibile godere di un caldo ancora percettibile, con temperature vicine ai 20 gradi. In questo contesto, i serpenti giungono alla ricerca di un ambiente meno rigido, per affrontare al meglio i periodi più freddi dell’anno.
Insomma, gli avvistamenti dei serpenti potrebbero far impallidire i torinesi, che però possono mantenere la calma: si tratta di animali in cerca di calore. I casi e le segnalazioni potranno prossimamente essere più numerosi, ma, in ogni caso, non c’è nulla di cui preoccuparsi.
(Foto tratta da Imperial Bulldog)