Bando per monopattini a Torino: sono incluse le bici a pedalata assistita
Ott 21, 2019
1 minute read
1478
Bando per monopattini a Torino: sono incluse le bici a pedalata assistita
Tempo di lettura: < 1minuto
Bando per monopattini a Torino: pubblicato il documento sul sito del Comune
Venerdì 18 ottobre è stato pubblicato sul sito online del Comune il bando per monopattini a Torino.
Il bando non si rivolge esclusivamente alle aziende che si occupano di monopattini elettrici, ma anche a tutti coloro che vogliono portare a Torino biciclette tradizionali, che potrebbero affiancare le MoBike.
Bando per monopattini a Torino: sono incluse le bici a pedalata assistita
Inoltre, la gara è aperta ai gestori di mezzi a pedalata assistita in condivisione.
Si tratterebbe di una novità assoluta, in quanto questo tipo di mezzi non è ancora sbarcato sotto la Mole.
Anche i motorini elettrici di MiMoto potrebbero trovare compagnia nel caso in cui qualche azienda dovesse presentare richiesta.
L’attesa, però, riguarda in particolare, i monopattini elettrici.
Infatti, nei mesi scorsi ben 12 aziende hanno dimostrato interesse nel partecipare alla gara.
La sperimentazione dei nuovi mezzi, promossa dal Ministero dei Trasporti, potrebbe modificare anche la viabilità del centro città.
Attualmente i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili e nelle strade con limite di 30 chilometri orari.
Tuttavia l’assessora ai Trasporti e alla Viabilità Maria Lapietra ha intenzione di rendere la Ztl Centrale una grande Zona30 per consentire ai monopattini elettrici un maggior raggio d’azione.
Al momento, però, il progetto è fermo in attesa dello sblocco delle risorse necessarie per produrre la segnaletica appositamente da posizionare in centro.
L’assessora Lapietra ha anche sottolineato che, inizialmente, ogni operatore potrà mettere in strada 500 mezzi.
Si tratta di un numero che potrà variare in base a quanti utenti utilizzeranno il servizio al fine di evitare inutili sovraffollamenti.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.