meteo Torino

Da oggi via all’accensione termosifoni a Torino 2019: forte l’abbassamento delle temperature

4653
Tempo di lettura: 2 minuti

Accensione termosifoni a Torino 2019: a breve abbassamento temperature.

Anche se le giornate e il clima sono ancora gradevoli, già dal fine settimana è previsto un abbassamento delle temperature. E quindi, è già ora di pensare al riscaldamento e all’accensione dei termosifoni delle proprie abitazioni. La domanda che tutti si pongono è: qual è la data di accensione dei termosifoni a Torino?

L’accensione dei termosifoni non è uguale in tutte le zone d’Italia. Esiste infatti una scala che va da A a F, e il Comune di Torino appartiene alla zona climatica “E”.

Per questa fascia è consentita l’accensione del riscaldamento centralizzato (attivazione degli impianti termici) dal 15 ottobre 2019 al 15 aprile 2020 (compresi), con un tetto massimo giornaliero di 14 ore.

Di solito ci si attiene a queste date, ma la calendarizzazione dell’accensione e dello spegnimento dei riscaldamenti può comunque essere modificata in caso di eventi climatici straordinari.

È possibile accenderli anche dal 16 aprile al 14 ottobre, con un tetto massimo giornaliero di 7 ore e un livello massimo della temperatura di 20° centigradi.

Ad ogni modo, spetta al sindaco del comune di competenza fissare nuove scadenze in base alle esigenze specifiche della città.

Le sanzioni per chi non si è dotato di termovalvole per i termosifoni

Accensione termosifoni Torino
Accensione termosifoni a Torino 2019: a breve abbassamento temperature.

Con l’introduzione dell’obbligo di installazione delle valvole termostatiche, ogni condomino può decidere autonomamente quando, e con quale intensità, scaldare il proprio appartamento. Ogni famiglia può, di conseguenza, regolare il clima adatto e risparmiare sulla bolletta.

Le valvole termostatiche, da installare sui caloriferi presenti negli appartamenti di condomini, servono infatti a ridurre gli sprechi energetici, migliorare l’efficienza dell’impianto e contabilizzare le spese in maniera precisa e puntuale.

Se non sono state ancora installate, scattano delle sanzioni che vanno da un minimo di 500 euro ad un massimo di 2500 euro.

Nonostante ciò, secondo le statistiche, solo un immobile su due finora è in regola.

4653

Related Articles

4653
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker