Urbanistica

Arrivano a Torino i semafori Vista Red: costi delle multe e infrazioni punite

30433
Tempo di lettura: 2 minuti

Arrivano a Torino i semafori Vista Red: saranno numerose le infrazioni punite, mano pesante con le multe per i trasgressori

Da novembre saranno finalmente attivi a Torino i semafori Vista Red.

Dal prossimo mese saranno operativi i nuovi dispositivi, che avranno la funzione di visionare e segnalare tutti coloro che transitano con il semaforo rosso. Una novità che ha già riscosso molto successo in altre città, dovrà ridurre gli incidenti grazie alle multe salate erogate ai trasgressori. Un modo per incentivare al rispetto delle regole.

Arrivano a Torino i semafori Vista Red: costi delle multe e infrazioni punite
Arrivano a Torino i semafori Vista Red: costi delle multe e infrazioni punite

Iren si è occupata del bando e dell’installazione degli occhi elettronici. La gara per l’acquisto delle apparecchiature necessarie è andata alla Engine, che si è già occupata dell’installazione degli autovelox su corso Regina Margherita.

La società 5T ha dato il supporto nella fase di progettazione, mentre Iren si occupa della realizzazione delle telecamere.

I punti di installazione e le multe: a Torino i semafori Vista Red toglieranno anche tanti punti

 

Gli incroci che il Comune monitorerà con i rilevatori di infrazioni ai semafori sono tredici. Si partirà con gli incroci corso Potenza-corso Lecce-corso Regina, corso Peschiera-corso Trapani e corso Novara-corso Vercelli.

Le telecamere verranno installate anche in corso Unione Sovietica all’angolo con piazzale San Gabriele di Gorizia, all’angolo tra corso Peschiera e corso Trapani, all’incrocio di corso Siracusa con via Tirreno, corso Vittorio Emanuele II angolo corso Castelfidardo, corso Novara con corso Vercelli, corso Lecce con corso Appio Claudio, via Pianezza angolo corso Potenza, corso Vittorio Emanuele II con corso Vinzaglio, piazza Pitagora, corso Turati angolo corso Rosselli.

La lista è stata stilata in base al numero di infrazioni e di incidenti registrati.

Gli incroci scelti faranno da apripista a questo nuovo sistema e saranno utili per valutare gli aspetti tecnici. Dopodiché si entrerà nella seconda fase, in cui saranno piazzati altri 14 apparecchi in 11 punti.

Il costo complessivo per l’installazione di tutti i sistemi sarà di 400mila euro. L’amministrazione comunale punta ad avere pronto il nuovo sistema entro la fine dell’anno in modo da iniziare il 2020 con i nuovi semafori Vista Red attivi.

Per quanto riguarda i costi delle multe, si dovranno pagare 41 euro di giorno e 54 euro di notte in caso di superamento della linea di arresto. In caso di passaggio con il rosso, la multa sarà di 163 euro di giorno e di 200 euro di notte. Saranno inoltre scalati 6 punti dalla patente, con raddoppio a 12 punti in caso di automobilista neopatentato.

Il Comune ha stimato che il gettito complessivo delle contravvenzioni dovrebbe essere elevato. Si ipotizza una cifra compresa tra i 2 e i 5 milioni di euro.

Dunque, le stangate ai furbetti, che mettono a rischio la propria incolumità e quella degli altri, potrà rivelarsi come una leva di entrate per le casse di Palazzo Civico.

30433

Related Articles

30433
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker