Enogastronomia

Conto alla rovescia per l’apertura di Starbucks a Torino: tutti i dettagli

41340
Tempo di lettura: 2 minuti

Starbucks a Torino, iniziato il conto alla rovescia per l’apertura: tutti i dettagli sul nuovo e attesissimo locale

L’attesa per il primo Starbucks a Torino sta per finire.
Alcuni giorni fa, Vincenzo Catramboneresponsabile mercato Italia, ha raccontato in un’intervista al Corriere Torino come sarà il nuovo locale torinese.
L’insegna sorgerà nel cuore della città, tra via Buozzi e via Amendola, all’interno dei locali che un tempo ospitavano Emporio Armani.
Il locale sarà distribuito su tre piani, su una superficie di 545 metri quadrati, e avrà ben 150 posti a sedere.
Ad arricchire tutto ciò ci sarà anche un dehors esterno che molto probabilmente resterà aperto tutto l’anno.
Dal punto di visto lavorativo, Starbucks impiegherà 40 persone nel suo primo punto vendita torinese.
Conto alla rovescia per l'apertura di Starbucks a Torino: tutti i dettagli
Conto alla rovescia per l’apertura di Starbucks a Torino: tutti i dettagli
Per quanto riguarda l’orario di apertura, invece, il negozio osserverà l’orario lungo dalle ore 7.30 alle 21.00.
L’inaugurazione, prevista per fine ottobre, è una delle più attese del 2019.
Come per tutte le altre caffetterie Starbucks d’Italia e del mondo, l’offerta del re del Frappuccino sarà quella tradizionale, ma accompagnata dai classici tramezzini torinesi.
Non mancheranno i dolci e la pasticceria americana.
L’arrivo della famosa catena di caffetterie statunitense porterà nuova linfa e grande innovazione nel cuore di Torino.
Gli interni del locale saranno personalizzati, dunque diversi dagli altri Starbucks in giro per il mondo.
L’approccio al mercato italiano e soprattutto torinese, vista la grande tradizione legata al caffè e alle caffetterie, del colosso di Seattle, è molto prudente.
Uno dei punti di forza della strategia del brand è la cura assoluta dell’interior design di tutti i suoi punti vendita.
Il target a cui si rivolge il marchio è maggiormente rappresentato dai Millenials e dai cosiddetti “nomadi digitali”.
Inoltre, Starbucks Italia ha già annunciato che questo non sarà l’unico locale torinese e che presto arriveranno altre due caffetterie. Anche se ad ora non si conoscono ancora i luoghi scelti.
Insomma, tantissimi curiosi non vedono l’ora di gustarsi un caffè americano comodamente, usufruendo del servizio WiFi o degli spazi per studiare.

Tag
41340

Related Articles

41340
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker