Si tratta di una startup innovativa che ha elaborato una piattaforma per la condivisione dei piccoli voli privati di business e per turismo, gestibile da web o cellulare tramite un’app.
L’applicazione per smartphone è stata presentata in anteprima a Matera nell’ambito di “Heroes”, il più importante festival mediterraneo su innovazione e impresa.
Fondatore di questa startup è
Francesco D’Alessandro, imprenditore e segretario di
Feditalimprese Piemonte, il quale ha definito la sua impresa come una
piattaforma multicanale per la condivisione tratta per tratta dei voli on demand.
La prima tratta operativa sarà Torino-Milano-Roma.
Sarà possibile tutti gli aeroporti intermedi o vicini e ci sarà anche la possibilità di personalizzare i voli.
Inoltre, D’Alessandro ha spiegato che i voli saranno organizzati appositamente per gli imprenditori che necessitano di un servizio di alta qualità, puntuale e preciso, ma prenotabile comodamente attraverso il proprio smartphone senza rinunciare a costi contenuti.
Il servizio consentirà di viaggiare velocemente con un aereo completamente a propria disposizione grazie alle oltre 600 piste di atterraggio per i piccoli voli.
Dunque,
Torino si dimostra essere sempre in prima linea sul fronte della
tecnologia e dell’innovazione grazie alla nuova frontiera del fly sharing.