Sport

XXIII Rowing Regatta a Torino: torna la sfida sul Po tra il Poli e Unito

1216
Tempo di lettura: 2 minuti

Torna la XXXII Rowing Regatta a Torino, la sfida sul Po tra Politecnico e Università di Torino

Venerdì 4 ottobre si terrà la XXXII Rowing Regatta a Torino.
XXIII Rowing Regatta a Torino: torna la sfida sul Po tra il Poli e Unito
XXIII Rowing Regatta a Torino: torna la sfida sul Po tra il Poli e Unito
Si tratta della sfida a colpi di remi organizzata dal Cus Torino tra gli equipaggi dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino.
L’evento si aprirà alle ore 17.00 con la benedizione delle barche presso il Rettorato dell’Università, che sarà seguita dalla sfilata lungo via Po e fino ai Murazzi.
Alle ore 18.00 prenderà il via la gara femminile, che vedrà impegnati i quattro di coppia.
Successivamente, toccherà agli otto maschili gareggiare.
Saranno tre le manche che si disputeranno controcorrente, sulla distanza di 400 metri, dal ponte Vittorio Emanuele Ipiazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto Icorso Vittorio Emanuele II.
Conquisterà la vittoria chi otterrà i migliori piazzamenti.
Come di consueto non mancheranno le festose premiazioni e, a partire dalle ore 22.00, ci sarà l’International Students Party@Studentzone.
Tanti i campioni e le campionesse che prenderanno parte alla manifestazione.
Per quanto riguarda la squadra maschile, il team dell’Università sarà composto da Edoardo Lanzavecchia (Società Canottieri Armida, bronzo mondiale U23), Filippo Fornara (Armida, argento europeo U23), Luca Lovisolo (Reale Società Canottieri Cerea), Andrea Carando (Cerea, campione italiano assoluto), Lorenzo Gaione (Cus Torino e atleta del Progetto Agon, campione italiano universitario), Neri Muccini (Società Canottieri Esperia, campione Mondiale U23), Francesco Squadrone (Amici del Fiume, campione del mondo U23), Leonardo Radice (Cerea) e il timoniere Nicolò Mancusi (Cus Torino).
Il Politecnico, invece, si affiderà ad Alberto Vincenti (Cerea, campione italiano assoluto), Arturo Rotta (Cerea), Alberto Martino (Cerea), Francesco Perona (Armida), Riccardo Italiano (Esperia, campione mondiale U23), Andrea Cavallero (Amici del Fiume), Lorenzo Galano (Esperia), Alberto Zamariola (Cerea, campione del mondo U23) e il timoniere Edoardo Pagano (Armida, fuori quota).
L’Università conduce per 12 a 10 sul Politecnico.
Per quanto riguarda la squadra femminile, il team dell’Università sarà composto da Valentina Gallo (Cus Torino, bronzo europeo U23), Khadija Al Ajidi El Idrissi (Cus Torino, vice campionessa mondiale juniores), Giulia Rossi Patriarca (Cus Torino, argento agli Assoluti) e Veronica Bumbaca (Cus Torino, campionessa italiana assoluta).
Il Politecnico, invece, schiererà Silvia Crosio (Amici del Fiume, campionessa mondiale assoluti pesi leggeri e U23), Eleonora Carpino (Cus Torino, argento agli Assoluti), Matilde Bidone (Caprera, fuori quota) e Anna Rossi (Caprera, fuori quota).
Dunque, tutto pronto per la manifestazione: chi si aggiudicherà la Rowing Regatta 2019?

1216

Related Articles

1216
Back to top button
Close
Close