Sanità

La Città della Salute di Torino offre visite gratuite contro la sclerodermia

959
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Città della Salute di Torino offre visite gratuite contro la sclerodermia: i controlli potranno essere effettuati all’ospedale Molinette e all’ospedale Mauriziano

Nella giornata di domani, venerdì 27 settembre, la Città della Salute di Torino offre visite gratuite contro la sclerodermia.

La Città della Salute di Torino offre visite gratuite contro la sclerodermia


In occasione della Giornata Mondiale del Ciclamino contro la Sclerodermia, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, gli ospedali Molinette e Mauriziano effettueranno controlli gratuiti a tutti i cittadini che hanno riconosciuto i primi sintomi della malattia.
Per quanto riguarda l’Ospedale Molinette, chi vorrà usufruire della visita, potrà recarsi presso la Reumatologia, dove il direttore dottor Enrico Fusaro effettuerà visite e controlli gratuiti.
All’Ospedale Mauriziano, invece, bisognerà recarsi sempre in Reumatologia, dove sarà la dottoressa Claudia Lomater ad effettuare visite e controlli gratuiti.

La Città della Salute di Torino offre visite gratuite contro la sclerodermia


Domenica 29 settembre, come di consueto, la Giornata del Ciclamino, promossa da GILSGruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, arriverà in oltre 100 piazze italiane per sostenere la ricerca contro la Sclerodermia

Si tratta di una malattia rara e l’unico modo per combatterla è favorire la diagnosi precoce, l’unico modo per scoprire la patologia anche diversi anni prima dalla sua comparsa.


Il ricavato dell’offerta dei ciclamini verrà devoluto al finanziamento di un bando di ricerca pubblico di 30mila euro riservato ad un giovane ricercatore under 40, ed un progetto da 20mila euro da destinare a borse di scambio  per brevi periodi da suddividere tra le nove Scleroderma Unit promosse da GILS.
A sostegno dell’iniziativa, oltre ai numerosi volontari presenti ai banchetti in tutta Italia, ci saranno anche diversi testimonial di GILS, tra cui Mara Maionchi, Lorenzo Cittadini, Vito Di Tano e Franco One.
Per maggiori informazioni e scoprire le piazze e gli ospedali coinvolti nel progetto, è possibile visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare il numero verde 800.080.266.

959

Related Articles

959
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker