Innovazione

Arriva in Piemonte il primo treno a idrogeno: il progetto di Politecnico, Regione ed Environment Park

7173
Tempo di lettura: < 1 minuto

Arriva in Piemonte il primo treno a idrogeno: il progetto di Politecnico, Regione ed Environment Park

Arriva in Piemonte il primo treno a idrogeno.
Una grande innovazione per quanto riguarda il trasporto su rotaia e per l’industria, di cui al momento si hanno ancora pochi esempi. Di questi, uno è quello che circola in Bassa Sassonia dalla fine del 2018. Dall’anno scorso, infatti, in Germania viaggia un convoglio con funzione commerciale, che si distingue per il rispetto dell’ambiente in tutti i suoi aspetti.
Parliamo di un treno che emette vapore e acqua di condensa. I rumori per lo spostamento sono ridotti al minimo. Questo esempio di modernità sarà importato nella nostra regione attraverso un progetto condiviso proprio dall’amministrazione regionale, da Environment Park e dal Politecnico di Torino.


I dettagli del progetto

Arriva in Piemonte il primo treno a idrogeno: il progetto di Politecnico, Regione ed Environment Park


L’idea di base è quella di portare in Italia il primo esempio di treno di questo genere, utilizzando il mezzo come punto di unione con la regione francese Auvergne-Rhône-Alpes.
I rappresentanti della Regione transalpina, infatti, si sono detti entusiasti e disponibili circa questa eventualità. Il tutto dovrebbe dunque prendere forma come “Idrogen Valley transfrontaliera”.
Un progetto ambizioso, che rientra nel patto «Alpi Verdi» siglato il 24 settembre tra Regione Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes

L’apporto del Politecnico di Torino sarà fondamentale, così come lo sarà quello fornito dall’Università degli Studi di Torino. Una cooperazione che porterà il Piemonte in una nuova era del trasporto ferroviario.

(Foto tratta da www.touringclub.it)

Arriva in Piemonte il primo treno a idrogeno: il progetto di Politecnico, Regione ed Environment Park

7173

Related Articles

7173
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker