Sanità

Città della Salute di Torino, Primo Premio per trattamento tumore al seno.

2906
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Città della Salute di Torino conquista il Primo Premio per il trattamento del tumore al seno. Una terapia che riduce le complicanze e migliora la vita delle pazienti affette da tumore.

La Città della Salute di Torino, il più grande polo sanitario a livello nazionale ed europeo, si riconferma eccellenza della sanità e guadagna un nuovo riconoscimento.

Questa volta è la Chirurgia Plastica e Ricostruttiva ospedaliera della Città della Salute di Torino che vince il Primo Premio mondiale come “Miglior articolo europeo”. Riconoscimento assegnato dalla Società americana di Chirurgia plastica.

Il premio internazionale viene conferito al polo ospedaliero torinese per aver sperimentato per la prima volta la cosiddetta “terapia a pressione negativa” nella chirurgia dei tumori del seno. La tecnica, in realtà, era già usata per altri tipi di problematiche, ma non era mai stata applicata nella chirurgia dei tumori al seno.

In pratica si tratta di un trattamento di medicazione della ferita che consiste in un’aspirazione costante e di bassa intensità. Una tecnica che, in poche parole, previene l’apertura delle cicatrici chirurgiche nel postoperatorio. Di fatto si stimola una guarigione spontanea con risultati che precedentemente si potevano ottenere solo con la chirurgia.

Le sperimentazioni sono state condotte dal Dipartimento Chirurgia della Città della Salute di Torino, diretto dal dottor Fabrizio Malan, insieme al dottor Pietro Maria Ferrando. Dopo anni di studio, è stato appurato che questa terapia, se applicata a casi di tumore mammario, riduce le complicanze e migliora la qualità della vita delle pazienti.

La scoperta è stata pubblicata anche su “Plastic and Reconstructive Surgery Global Open”, rivista scientifica internazionale di Chirurgia plastica.

Il premio per il “Miglior articolo europeo” sarà consegnato nei prossimi giorni a San Diego, durante il Congresso nazionale della Società americana di Chirurgia Plastica.

Una conferma del ruolo innovativo della Città della Salute di Torino nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche.

Non a caso, sempre a Torino, è appena nato UGI2, la struttura per i bambini appena guariti dal tumore.

2906

Related Articles

2906
Back to top button
Close
Close