Urbanistica

L’ex Grattacielo della Rai di Torino in vendita: tanti interessati, ma nessuno compra

2934
Tempo di lettura: 2 minuti

Situazione di completo stallo per l’ex Grattacielo della Rai di Torino: l’edificio è in vendita, ma nonostante i tanti interessati, nessuno sembra intenzionato a proporre un’offerta

Tra un mese esatto, il 15 ottobre, si chiuderà la gara d’acquisto per l’ex Grattacielo della Rai di Torino.
L'ex Grattacielo della Rai di Torino in vendita: tanti interessati, ma nessuno compra
L’ex Grattacielo della Rai di Torino in vendita: tanti interessati, ma nessuno compra
Dopo numerosi sopralluoghi e manifestazioni di interesse, però, non c’è ancora nessuna offerta presentata per l’edificio messo in vendita dalla Tv di Stato con la collaborazione della società di servizi immobiliari Yard.
L’immobile, inutilizzato dal 2016, rappresenta un pezzo di storia della città, ma da anni funge ormai da dormitorio per i senzatetto che si sistemano sotto i portici di via Cernaia.
Il bando di gara per l’acquisto dell’edificio è stato pubblicato lo scorso 11 luglio.
Tuttavia, i costi non dovrebbero essere per nulla bassi.
Infatti, si parla di un’operazione dal costi complessivo di 30 milioni di euro, una cifra importante per cui tutti i potenziali investitori sono titubanti.
La base d’asta è fissata a 7 milioni di euro, ma si stima che ne occorrano altrettanti per bonificare l’edificio dall’amianto.
A questa cifra vanno aggiunti 3 milioni di diritti che spettano al Comune di Torino, nonché la somma che spetterà alla Rai e le altre spese di ristrutturazione.
Il Grattacielo, 19 piani per 72 metri di altezza e una superficie lorda di 28.600 metri quadrati, era stato progettato negli anni Sessanta dall’architetto Aldo Morbelli.
Il progetto dell’amministrazione comunale è quello di trasformarlo in un hotel con 300 camere, che dovrebbe essere già pronto nel 2021, in tempo per le Atp Finals di tennis.
Si tratta di una riqualificazione che cambierà totalmente il volto di piazza XVIII Dicembre grazie anche all’arrivo dell’hotel dei Millenials all’interno dell’ex scalo ferroviario, acquisito dal fondo Vastint, che fa capo al gruppo svedese Ikea.
Tra gli interessati all’acquisto dell’ex palazzo della Rai, oltre ai grandi nomi del calibro di Marriott e Hilton, ci sono anche Ream e Piero Boffa del gruppo Building.
Dunque, la trasformazione dell’ex grattacielo Rai in un albergo rappresenta un tassello importante per il nuovo volto dell’area che circonda la stazione di Porta Susa.
(Foto tratta da Museo Torino)

Tag
2934

Related Articles

2934
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker