Arte
“Viaggio nei Giardini d’Europa”, la mostra sui giardini a Torino

“Viaggio nei Giardini d’Europa. Da André Le Notre a Henry James”, la mostra sui giardini a Torino è aperta al pubblico dal 5 luglio
Fino al prossimo 20 ottobre sarà possibile visitare “Viaggio nei Giardini d’Europa. Da André Le Notre a Henry James”, la mostra sui giardini a Torino.

L’esposizione, inaugurata lo scorso 5 luglio, è curata da Vincenzo Cazzato, Paolo Cornaglia e Paolo Pejrone.
La moda dei giardini
Nel corso dei secoli, architetti, eruditi, intellettuali, paesaggistiche, principi e scrittori hanno visitato i più bei giardini del Vecchio Continente, ammirando i paesaggi e prendendone ispirazione per le loro opere e le loro composizioni.
Così, i taccuini, le lettere e i diari, pubblicati o rimasti negli archivi, hanno permesso agli storici di ricostruire gli itinerari con cui si è potuto sviluppare la mostra.
Il percorso espositivo propone dodici sezioni diverse che comprendono dipinti, disegni, modelli lignei e altri oggetti che illustrano alcuni celebri giardini dal Cinquecento agli inizi del Novecento.
La mostra non è solo una viaggio tra i giardini delle diverse epoche, ma anche tra le diverse tipologie, da quelli geometrici italiani alle fughe prospettiche di quelli francesi, passando per le “pictoresque” composizioni inglesi.
Insomma, l’esposizione alla Reggia di Venaria, vedrà come protagonista l’Europa dei regni e degli imperi con gli splendidi giardini di ville e palazzi, manifestazione di potere, di moda e di ricchezza.
La mostra sarà visitabile fino al 20 ottobre alla Reggia di Venaria, dal martedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00, mentre il sabato, la domenica e o giorni festivi dalle ore 9.00 alle 18.30. Il giorno di chiusura al pubblico è lunedì.
Biglietti e costi
Per quanto riguarda le tariffe, il costo del biglietto intero è di 14 euro, mentre il prezzo di quello ridotto è di 12 euro.
L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 6 anni, per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte e i possessori di Torino+Piemonte Card.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.lavenaria.it.