In arrivo nuovi ristoranti a Torino: Scabin chef del ristorante della Juve
Ago 31, 2019
1 minute read
8456
In arrivo nuovi ristoranti a Torino: Scabin chef del ristorante della Juve
Tempo di lettura: 2minuti
La stagione autunnale porterà tanti nuovi ristoranti a Torino: grande ritorno del Piano 35 al Grattacielo Intesa Sanpaolo
Sarà un autunno con tanti nuovi ristoranti a Torino.
In arrivo nuovi ristoranti a Torino: Scabin chef del ristorante della Juve
Sono tante le nuove attese aperture che riguardano il settore del food in città.
Le novità
Tra le novità c’è il ristorante gourmet all’interno del nuovo hotel della Juventus, la cui guida è stata affidata allo chef pluristellato Davide Scabin.
Nella rinnovata Rinascente di via Lagrange, invece, ha aperto i battenti lo scorso giovedì 29 agosto, Temakinho, il nuovo ristorante nippo-brasiliano che conta già ben nove locali tra Milano, Roma, Londra e Ibiza.
I ritorni
Grande ritorno martedì 3 settembre, dopo nove mesi di chiusura, per il Piano 35, il ristorante del Grattacielo Intesa Sanpaolo, la cui cucina sarà affidata allo chef bistellato Marco Sacco, titolare anche del Piccolo Lago a Verbania.
Inoltre, oggi, sabato 31 agosto, dopo circa un anno di lavori, riapre l’Hotel Principi di Piemonte di via Gobetti. L’albergo a cinque stelle riapre anche stanze, spa e il ristorante Casa Savoia che promette un menù gourmet. Il Bar Salotto dei Principi, invece, vuole tornare ad essere uno dei luoghi privilegiati per un aperitivo o un cocktail.
Novità anche al Lingotto, dove sarebbero iniziate le trattative per la riapertura del ristorante sulla pista dell’ex stabilimento Fiat, ormai chiuso da diversi anni.
Aprirà un nuovo locale in città anche lo chef stellato pinerolese Christian Milone, già titolare della Trattoria Zappatori. Si chiamerà “Madama Piola” e sorgerà in Ormea 6, a pochi passi dal mercato di piazza Madama Cristina. Il locale sarà inaugurato entro l’autunno e si proporrà come una moderna piola piemontese.
Cambiamenti anche per il Chiodi Latini New Food e per le sue due sedi di via San Quintino e via Bertola. La prima, che ospitava il ristorante ora diventerà un bistrot, mentre la seconda passerà da essere un location ideale per colazioni e pranzi di lavoro, a diventare un vero e proprio ristorante aperto anche alla sera.
Tra le altre attese novità del panorama del food torinese troviamo anche Pescaria, la catena di street food dei panini di pesce made in Puglia, che aprirà ad ottobre in via Accademia delle Scienze 4.
Occhi puntati anche sulla prima caffetteria Starbucks, che aprirà in via Amendola, e la nuova birreria Heineken in piazza Vittorio Veneto.
Dunque, per tutti gli amanti della buona cucina, l’autunno a Torino porterà tante gustose novità tutte da provare.
8456
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.