Arrivano a Torino le pensiline green contro il degrado sul modello olandese
Ago 23, 2019
Less than a minute
11360
Arrivano a Torino le pensiline green contro il degrado sul modello olandese
Tempo di lettura: < 1minuto
Arrivano a Torino le pensiline contro il degrado: l’iniziativa si ispira al modello della città olandese di Utrecht
In arrivo a Torino le pensiline green contro il degrado.
Arrivano a Torino le pensiline green contro il degrado sul modello olandese
Questa è l’idea del comitato “Rilanciamo via Sacchi” che vorrebbe trasformare i tetti delle pensiline Gtt in prati verdi.
Il modello Utrecht
L’ispirazione viene dalla cittadina olandese di Utrecht che già presenta dei prati verdi sulle pensiline delle fermate dell’autobus.
Come ha spiegato Laura Porporato, presidente del comitato, l’iniziativa ha l’obiettivo di puntare i riflettori su via Sacchi, una delle vie della città più colpite dalla crisi.
Infatti, ormai circa in terzo della attività presenti sotto i portici hanno chiuso o battenti e l’unico modo per rilanciare la zona è quella di organizzare eventi e nuove iniziative.
Non solo pensiline green per via Sacchi, ma anche altri progetti atti a creare un laboratorio botanico, artistico e culturale urbano per l’area.
Le altre iniziative per via Sacchi
Tra gli interventi in programma sono previsti la rimozione delle scritte dai portici, con un accordo con gli amministratori e i commercianti, nonché i murales sulle saracinesche dei negozi chiusi.
Il progetto che riguarda i murales coinvolgerà anche i ragazzi delle scuole del quartiere.
La presidente Porporato ha sottolineato come una via green, colorata e pulita allontani il degrado per accogliere un vero e proprio progetto di rilancio.
Dunque, una bella iniziativa per attirare l’attenzione su via Sacchi, colpita dalla crisi degli ultimi anni che ne ha decimate i negozi.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.