Cronaca di Torino
Erba alta al Borgo Medievale: nascosto dalle piante il gioiello del Valentino

Erba alta al Borgo Medievale: uno dei punti più visitati ed apprezzati del Parco del Valentino è nascosto da piante alte anche due metri
Erba alta al Borgo Medievale.
Come un po’ in tutte le Circoscrizioni di Torino, non poteva mancare l’erba alta al Valentino.
Uno dei luoghi più visitati ed apprezzati dai turisti che si recano al Parco del Valentino, si presenta come una sorta di foresta urbana.
Da alcuni giorni, il sito è letteralmente circondato da piante alte anche due metri che campeggia sulla sponda che costeggia la passeggiata sul Po.
Altri grandi grovigli di cespugli sono cresciuti nell’aiuola adiacente alle mura, all’interno del fossato e sotto l’ingresso del ponte levatoio.
Dal Comune fanno sapete che non ci sono ritardi sullo sfalcio.
Infatti, il taglio dell’erba e la potatura di cespugli e siepi è avvenuta, come da programma, ad inizio luglio.
Un nuovo intervento di sfalcio è in programma per la fine dell’estate, ma Palazzo Civico ha assicurato che verrà anticipato di qualche giorno.
Inoltre, il Comune ha affermato che la situazione sarebbe peggiorata negli ultimi giorni a causa della sorghetta, una pianta graminacea infestante che in una sola settimana può arrivare a superare il metro d’altezza.
A richiedere l’intervento per il taglio dell’erba sono stati anche gli artigiani del Borgo, i quali sono in attesa dell’installazione delle indicazioni per i turisti, nonché il ritorno dei battelli turistici e nuovi sviluppi del progetto della Ruota Panoramica.
Dunque, il problema della erba alta ha colpito anche il Borgo Medievale e il Parco del Castello del Valentino come molte altre zone della città.