Sanità
Ospedale Maria Vittoria, riattaccata la mano ad un uomo feritosi mentre tagliava la legna

Ospedale Maria Vittoria, riattaccata la mano ad un uomo che se l’era accidentalmente mozzata mentre tagliava la legna
Altro straordinario intervento all’Ospedale Maria Vittoria di Torino.

Un paziente di 67 anni, residente a Benevagienna, in provincia di Cuneo, ha avuto un incidente a causa di una disattenzione mentre tagliava la legna.
L’uomo si è praticamente amputato la mano sinistra.
Infatti, mentre era intento ad utilizzare uno spaccalegna, una specie di sega elettrica, per fare legna per l’inverno, un gesto sbagliato ha fatto sì che l’uomo si tranciasse di netto l’arto all’altezza del polso.
Immediatamente dopo l’accaduto, avvenuto mercoledì 14 agosto, il signore è stato trasportato prima all’ospedale di Mondovì e poi è stato trasferito in elisoccorso al Maria Vittoria, dove è stato operato d’urgenza.
L’operazione, durata ben 7 ore, è stata eseguita dall’équipe dei chirurghi della mano del primario Giorgio Merlino.
Per quanto riguarda la parte ossea e quella vascolare, sono stati la dottoressa Alessandra Clemente e il dottor Ezio Gangemi a eseguire l’intervento.
Per la parte nervosa e tendinea, invece, è stato necessario l’intervento di Marco Borsetti ed Enrico Zingarelli.
L’intervento è tecnicamente riuscito, ma bisognerà vedere nei prossimi giorni come reagiranno i tessuti e valutare come procedere con il percorso riabilitativo che durerà diversi mesi.
In quel caso, un 62enne, sempre della provincia di Cuneo si era mozzata la mano sinistra mentre usava una sega circolare per tagliare la legna. Anche in quel caso, l’equipe del Cto riuscì a riattaccare la mano dopo ben 9 ore di intervento.
Dunque, un altro straordinario intervento all’Ospedale Maria Vittoria di Torino che conferma l’eccellenza della sanità torinese.