Trasporti
Treni, in Piemonte arrivano le telecamere sui convogli e i tornelli nelle stazioni

Treni, in Piemonte arrivano le telecamere su tutti i convogli della regione e i tornelli nelle principali stazioni
Grandi novità in tema di sicurezza sui treni, in Piemonte.

Nella mattinata di ieri, martedì 6 agosto, presso la Prefettura di Torino, è stato firmato un protocollo per la sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni, tra la Regione Piemonte, ANCI Piemonte, Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, e Ferrovie dello Stato Italiane.
Il protocollo è il risultato di mesi di lavoro e di incontri con i sindacati dei lavoratori in ferrovia, in seguito a un escalation di atti vandalici, aggressioni fisiche e verbali subite da viaggiatori e personale ferroviario.
Nel dettaglio, il progetto prevede l’installazione di tornelli e di telecamere a bordo dei treni e nelle principali stazioni della regione.
Inoltre, si procederà allo sviluppo di un’applicazione con cui il personale a bordo dei treni può contattare le forze dell’ordine.
Oltre all’aumento delle misure di sicurezza e e controllo sui treni e nelle stazioni, il piano prevede una campagna di informazione e di educazione per i più giovani.
Il protocollo ha la validità di un anno, ma l’obiettivo è quello di progettare un modello che duri nel tempo.
Attualmente, solo circa il 40% dei treni sono video sorvegliati, ma un accordo tra la Regione e Ferrovie dello Stato prevede che tutti i nuovi treni saranno dotati di telecamere.
Dunque, grazie a questi interventi contenuti nel protocollo, i treni e le stazioni della regione saranno più sicuri e controllati per far sì che i cittadini possano viaggiare in totale sicurezza.