Enogastronomia
Chiude la Torrefazione Maggiora a Torino: al suo posto in arrivo una cioccolateria

Tempo di lettura: < 1 minuto
6146 Dopo 62 anni di attività chiude la Torrefazione Maggiora a Torino: la storica insegna di borgo Campidoglio chiude i battenti per lasciare il posto a una nuova cioccolateria
Chiude la Torrefazione Maggiora a Torino.
Lo storico negozio di corso Svizzera, angolo via Nicola Fabrizi, aperto nel 1957, cesserà la sua gloriosa attività il prossimo 31 agosto.
A prendere il suo posto sarà un negozio di un marchio emergente di cioccolato artigianale.
Nel corso degli anni, la torrefazione è stata gestita da tre diverse proprietà.
Ad annunciare la chiusura è Monica Garino, attuale titolare del negozio, al timone insieme alla propria famiglia dal 1993.
Inizialmente, vi erano due negozi separati, la torrefazione e l’enoteca, che poi vennero uniti.
All’interno del locale i clienti potevano trovare oltre 120 tipologie di caramelle e 130 di cioccolatini di marchi storici torinesi e non, vini, liquori, champagne, gastronomia tipica piemontese e, ovviamente caffè crudi provenienti da tutto il mondo in sacchi di iuta che venivano tostati settimanalmente.
Uno dei cavalli di battaglia della Torrefazione Maggiora erano le fantastiche confezioni regalo fatte a mano.
Le motivazioni che hanno spinto i titolari a chiudere non sono dettate dalla crisi economica.
Infatti, come ha spiegato Garino il gruppo familiare non ha più le energie necessarie per affrontare gli sforzi nel mandare avanti il negozio.
Dunque, Borgo Campidoglio si appresta a dire addio ad un’altra importante e prestigiosa attività che ha fatto la storia di Torino.
(Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale di Torrefazione Maggiora)