Cosa fare a Torino il 3 e il 4 agosto: tutti gli eventi del weekend

Cosa fare a Torino il 3 e il 4 agosto: ecco tutti gli eventi in programma nel weekend tra cinema, magia e spettacoli teatrali
Nuovo mese, nuovi eventi a Torino e provincia: la città ad agosto non è mai stata così viva! Cinema, magia, teatro…
Se ancora non sai cosa fare a Torino il 3 e il 4 agosto, dai un’occhiata agli eventi del weekend:
SABATO 3 AGOSTO 2019
- Il sole dopo la pioggia – musica e performance sul prato dell’Imbarchino
Dalle 17:00 alle 22:00.
- Inaugurazione murale contro il razzismo di Mono Carrasco
Dalle 18:00 alle 23:00, nel cortile di via Rocciamelone 9, Torino, si terrà l’inaugurazione dell’opera dell’artista cileno Hector Mono Carrasco.
Nel corso della serata tanta musica, drink, balli ancestrali del Cile e ospite, tra gli altri, il cantautore argentino Miguel Angel Acosta.
Qui il programma dell’evento.
- Le Montanare – rassegna musicale al femminile al Pian della Mussa Balme (TO)
Concerti all’imbrunire a partire dalle 19:00, con ingresso libero e possibilità di fare apericena o cena.
Qui il programma dell’evento.
- Sere d’Estate alla Reggia di Venaria (TO) – aperture serali di Reggia e Giardini con eventi e spettacoli
Dalle 19:00 alle 23:30 aperture prolungate con biglietto di ingresso speciale a 10 euro o 18 euro con le mostre in corso).

Ulteriori info qui.
- Le interviste impossibili – spettacolo teatrale al Mausoleo della Bela Rosin Torino
Dalle 21:00 alle 23:00.

Uomini di cultura contemporanei fingono di trovarsi a intervistare i fantasmi di persone appartenenti ad un’altra epoca.
Ingresso: 5 euro (3 euro per i residenti del quartiere e gli iscritti alle Biblioteche Civiche Torinesi).
Vedi l’evento.
- Cinema in Famiglia – Anfiteatro di piazza Don Franco Delpiano
Cinema sotto le stelle nell’area pedonale compresa tra i corsi Lione, Mediterraneo e Rosselli.
Proiezione di “The most beautiful day” di Florian David Fitz alle ore 21:30.
Ingresso libero.
Qui la programmazione.
- Cinema a Palazzo Reale – Torino
Proiezione di “I soliti Ignoti” di Mario Monicelli alle ore 22:00.
Biglietto: 6 euro (4 / 5 euro ridotto)
Qui la programmazione.
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
- Il Richiamo dei Costumi a Chiaves – Monastero di Lanzo (TO)
Riscopri i costumi originali delle valli di Lanzo fra musica, balli e polenta concia!
Qui la locandina dell’evento.
- Musiche nel Borgo – concerti al Borgo Medievale di Torino
Alle ore 11:00 allieteranno il Borgo flauto traversiere, violoncello e cembalo.

- L’ultima notte del Rais di Yahmina Khadra – spettacolo teatrale al Mausoleo della Bela Rosin Torino
Dalle 21:00 alle 23:00.
- La figura di Gheddafi: una realtà bruciante e controversa.
Ingresso: 5 euro (3 euro per i residenti del quartiere e gli iscritti alle Biblioteche Civiche Torinesi).
Vedi l’evento.
- Un’estate al cinema 2019 – Cascina Roccafranca
Proiezione de “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin alle ore 21:30.
Ingresso libero.
Vedi tutti gli eventi della Cascina.
- Cinema a Palazzo Reale – Torino
Proiezione di “L’invasione degli ultracorpi” di Don Siegel alle ore 22:00.

Biglietto: 6 euro (4 / 5 euro ridotto)
Qui la programmazione.
SABATO E DOMENICA
- Top Spinner al 45º Nord – Moncalieri (TO)
Adrenalina e divertimento per i bambini dai 6 anni in su. L’attrazione adiacente al centro commerciale sarà aperta sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 22:30.
Biglietto singolo: 2 euro
Pacchetto Famiglia: 2 adulti + fino a max 2 bambini superiori ai 95 cm: 6 euro
E i bambini sotto 95 cm di altezza non pagano!
Maggiori info qui.
- Maghi, Incantesimi, Illusioni – magia al Borgo Medievale di Torino
Laboratori, artisti di strada e musicanti animeranno il Borgo dalle 15:00 alle 23:00.
- Rassegna estiva al Cinema Romano di Torino
Proiezione di “Quasi Nemici” di Yvan Attal. Ore 16:30 – 18:45 – 21:00.
Vedi la trama.
- “Cento piante utili all’uomo” – Visita guidata tematica all’Orto Botanico di Torino
Sabato ore 17:00 e domenica ore 11:30 e 17:00.

Viaggio alla scoperta delle piante che hanno reso possibile lo sviluppo delle civiltà.
La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso, non è necessaria la prenotazione.
Maggiori info qui.