Urbanistica
Torino, in arrivo il nuovo polo logistico Michelin per la riqualificazione di corso Romania

Torino, in arrivo il nuovo polo logistico Michelin per la riqualificazione di corso Romania: il rilancio della parte commerciale, però, resta ancora incerto
A Torino, in arrivo il nuovo polo logistico Michelin che rilancerà la riqualificazione di corso Romania.
Il prossimo 7 agosto il capannone da 60mila metri quadrati accoglierà gli pneumatici dell’azienda francese.
Il polo sarà operativo a partire dall’autunno ed è destinato a diventare un punto di riferimento per il gruppo nel Nord Italia.
Dal punto di vista commerciale, però, il progetto di riqualificazione dell’area resta in standby.
Infatti, la riqualificazione dell’ex area Michelin di corso Romania era uno degli obiettivi principali dell’ormai vicesindaco Guido Montanari.

Sul tavolo c’era un investimento da circa 100 milioni di euro da parte di Ceetrus, l’ex Gallerie Commerciali Italia e filiale del gruppo Immochan.
Il progetto con Bricoman, albergo e due centri commerciali
Il progetto prevedeva una nuova area con un fai da te della catena Bricoman, un albergo e due centri commerciali.
Questi ultimi sarebbero stati gestiti dalla società internazionale che controlla quasi 400 gallerie per lo shopping in tutto il mondo.
Le trattative si sono interrotte proprio da quando Montanari non è più vicesindaco.
Nonostante ciò, nella giornata di ieri, giovedì 25 luglio, il piano è stato presentato a Palazzo Civico.
Altro capitolo importante è quello della viabilità della zona.
Infatti, si sono allungati i tempi per ridisegnare l’asse stradale che collega la rotonda di corso Giulio Cesare a Settimo Torinese con 4 corsie per il traffico e 2 piste ciclabili.
Anche il progetto di realizzazione del Terminal Bus nell’area dell’ex Dazio è andato in fumo. Su questo punto, però, il Comune ha un piano B, ossia una stazione di ricarica superveloce da 750 kilowatt targata Enel per incentivare la mobilità elettrica.
Tuttavia, si procederà con l’abbattimento del cavalcaferrovia di corso Romania e dell’Infornord, il punto informativo dei Giochi Olimpici di Torino 2006 che da anni versa in condizioni di abbandono e di degrado.
Dunque, si attendono sviluppi sul progetto Bricoman e sugli altri fronti fermi per il completamento della riqualificazione dell’area ex Michelin ed ex Dazio che cercano da tempo un riscatto.
(Foto tratta da Raffaella Mecca)