Cosa fare a Torino il 27 e il 28 luglio: tutti gli eventi del weekend

Cosa fare a Torino il 27 e il 28 luglio: ecco tutti gli eventi in programma nel weekend, dalle mostre ai concerti passando per fiere, sagre e mercatini
Nonostante le temperature e la voglia di andare al mare, questo fine settimana ti aspettano tantissimi eventi a Torino e provincia che sicuramente renderanno piacevole la tua permanenza in città.

Se ancora non sai cosa fare a Torino il 27 e il 28 luglio, ecco una carrellata di eventi che si terranno nel weekend:
SABATO 27 LUGLIO
Il Balon del Sabato
Il mercatino delle pulci e dell’antiquariato è aperto, come ogni sabato, dalle 7:00 alle 17:00, nelle vie Borgo Dora, Cottolengo, Lanino, Mameli, Salita del Maglio.
Concerto di Achille Lauro + Victor Kwality al GruVillage – Grugliasco (TO)
Il rapper romano chiude la rassegna di concerti estivi del Gru Village.
Biglietti disponibili qui.
DOMENICA 28 LUGLIO
Castelli e Dimore storiche 2019
Apertura speciale di 22 castelli e dimore storiche della provincia di Torino.
L’ingresso ad alcuni siti è a pagamento, è previsto il biglietto ridotto per i possessori di Torino+Piemonte Card (indicativamente 5,00 € a persona)
GRATIS: Palazzo D’Oria, Castello di Foglizzo, Castello di Malgrà, Castello di Piobesi, Giardino del Castello di Moncalieri, Castello e Borgo Medievale di Avigliana, Borgo Medievale di San Mauro di Almese.
GRATIS con Torino+Piemonte Card: Castello Ducale di Aglié, Castello Cavour di Santena.
RIDOTTO con Torino+Piemonte Card: Castello e Parco di Masino, Castello di Parella, Castello di Rivara, Castello di Osasco, Casa Lajolo, Castello di Miradolo, Palazzotto Juva, Castello di Marchierù, Castello Marchesi di Romagnano, Casa Zuccala, Castello di Pralormo, Palazzo Grosso, Castello della Contessa Adelaide di Susa.
Qui l’elenco completo.
SABATO E DOMENICA
Gli Ospiti dell’Orto – Visite guidate all’Orto Botanico di Torino
Sabato ore 17:00 e domenica ore 11:30 e 17:00.
Alla scoperta degli animali che vivono nell’Orto Botanico. La visita è adatta ai bambini e dura un’ora circa.
Visita il sito web.
Rosati in festa! Un weekend con i più grandi Rosati d’Italia – Degustazione da Eataly
Da Eataly Torino Lingotto, 20 etichette in degustazione, dalle 17:00 alle 22:00.
Ulteriori info qui.
Musica d’estate 2019 – Concerti a Bardonecchia (TO)
Concerti di musica classica e Alta Formazione a 1300 metri di altezza, circondati da un meraviglioso panorama.
Consulta il programma.
Festival Alta Felicità – Venaus (TO)
Musica, incontri, escursioni, mercatini: tutto all’insegna della sostenibilità.
Visita il sito ufficiale dell’evento.
Le mostre a Torino
I musei e i palazzi storici di Torino ospitano anche questo weekend una serie mostre interessanti: arte antica, arte contemporanea, fotografia, mostre immersive e molto altro. Ce n’è per tutti i gusti!
Palazzo Madama
L’italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica.
Notre-dame de Paris. Sculture gotiche dalla grande cattedrale.
Quando il libro di riveste d’arte.
Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento.
Reggia di Venaria
David Lachapelle. Atti divini.
Viaggio nei Giardini d’Europa.
Art nouveau. Il trionfo della bellezza.
Viaggio fotografico nei Giardini delle Residenze Reali d’Europa
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Claude Monet – the immersive experience
GAM – Galleria civica di arte moderna e contemporanea
Giorgio De Chirico: ritorno al futuro.
Sale Chiablese dei Musei Reali Torino
MAO – Museo d’Arte Orientale
Goccia a goccia dal cielo cade la vita.
Museo Egizio
Camera – Centro italiano per la fotografia
Larry Fink. Unbridled Curiosity
Mercatini, Sagre e Fiere in provincia di Torino
Non perderti gli appuntamenti del weekend di sagre e fiere in provincia di Torino:
San Dumine e la Sagra della Patata a Ceretti (TO)
Sant’anna – Sagra dello spiedino a Villastellone (TO)
Sagra dell’agnolotto a Bosconero – borgata Roggia (TO)