Dati delle vendite FCA in calo: le immatricolazioni scendono del 13,55%, segnali positivi da Jeep e Lancia
Lug 20, 2019
1 minute read
1113
Dati delle vendite FCA in calo: le immatricolazioni scendono del 13,55%, segnali positivi da Jeep e Lancia
Tempo di lettura: < 1minuto
Dati delle vendite FCA in calo: le immatricolazioni scendono del 13,55%, segnali positivi da Jeep e Lancia
Osservare i dati delle vendite FCA in questo periodo significa rendersi conto delle difficoltà che il gruppo sta incontrando in questo periodo storico. Un momento di affanno per il gruppo, che vede i suoi numeri sotto una luce negativa, se si tiene conto della lieve ripresa registrata dal mercato europeo.
I dati di Acea (Associazione dei costruttori di auto) parlano chiaro: Fiat Chrysler Automobiles sta attraversando un periodo non proprio roseo dal punto di vista commerciale. Lieve flessione anche in Europa con un calo delle vendite del 3,1% rispetto allo stesso analogo periodo dello scorso anno.
Nel mese di giugno il Gruppo FCA ha immatricolato 90.249 auto, il 13,55% in meno rispetto lo scorso anno.
Tuttavia, nel primo semestre 2019 le vetture vendute da FCA sono state 540.540 con una flessione del 9,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Dati delle vendite FCA in calo: le immatricolazioni scendono del 13,55%, segnali positivi da Jeep e Lancia
Gli unici segnali positivi arrivano da Jeep e Lancia, con la la prima che ha aumentato le vendite dell’1,5% a giugno e del 2% in sei mesi.
In aumento le immatricolazioni del gruppo in Germania, Polonia e Spagna.
Dunque, dopo che il mese scorso era stata registrata una timida ripresa, ecco che sembra non risollevarsi più il mercato dell’auto.
Una fase in chiaroscuro, questo, per Fiat Chrysler Automobiles. Un periodo i cui aspetti sono stati evidenziati da questa analisi, volta a sottolineare come il gruppo italo-americano alterni evidenti lacune a vere e proprie eccellenze.
1113
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.