Cronaca di Torino

Andrea Camilleri amava Torino: la città ricorda il grande maestro, papà di Montalbano

3177
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il grande maestro Andrea Camilleri amava Torino: il maestro ha collaborato per alcuni anni con il quotidiano La Stampa e ha partecipato ha diverse edizioni del Salone del Libro

 
Andrea Camilleri amava Torino

"<yoastmark

 
Il maestro, padre del Commissario Montalbano, si è spento all’età di 93 anni all’Ospedale Santo Spirito di Roma dove era da tempo ricoverato.
 
Nel maggio 2017, in occasione, della 30esima edizione del Salone del Libro di TorinoCamilleri ha lasciato alcune dichiarazioni sulla nostra città.
 
Queste le parole del maestro. 
 
«Amo molto la città di Torino. Ci ho lavorato a lungo alla radio, alla televisione, per mesi e mesi. E ho finito per amare anche i cittadini della città di Torino. Ho trovato anche molti meridionali camuffati da torinesi, camuffati benissimo. Mi è piaciuta sempre, per la geometria delle sue strade e perché è una città che è riuscita a far respirare assieme industria – grande industria – e letteratura, e cultura. Non è da poco. Sono poche le città che riescono a mettere assieme questi due elementi che sembrano, ma non lo sono, opposti.”
Inoltre, il maestro siciliano ha collaborato con con il quotidiano La Stampa per diversi anni.
Il primo articolo risale al 14 giugno 1998 e parlava di un mistero sulle ceneri di Pirandello.
Successivamente, vennero pubblicati otto racconti dal titolo” Il Commissario di Bordo”.
Con l’aggravarsi della vista, la collaborazione con il quotidiano piemontese si è fatta sempre meno prolifica fin quando non si è conclusa.
Lo scrittore siciliano era anche affascinato dal Salone del Libro di Torino, a cui ha partecipato per ben 3 volte.
Oggi, il mondo della cultura perde un uomo della statura culturale di Camilleri, uno delle ultime colonne della letteratura italiana.

3177

Related Articles

3177
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker