Lotta contro il cancro, l’IRCCS di Candiolo si amplia con nuove funzioni: investimento da 100 milioni di euro
Un vero fiore all’occhiello della sanità torinese, che presto potrà beneficiare di investimenti per 100 milioni di euro. Una cifra non indifferente, che servirà a rendere maggiormente competitivo l’Istituto. Quest’ultimo sarà in grado di affrontare diverse altre tipologie di situazioni. Questo grazie alle dotazioni di cui potrà avvalersi, a fronte delle somme investite.
Le novità
Nello specifico, l’Istituto sarà ampliato di ben 26mila metri quadri, facendo salire a un totale di 72mila metri quadri la superficie complessiva. Una novità che permetterà a questo gioiello della sanità torinese di confrontarsi con nuove sfide e aiutare nuovi pazienti.
Per quanto riguarda lo sviluppo degli spazi interni, il tutto sarà concordato con la Regione Piemonte, che parteciperà alle operazioni. Sicuramente saranno realizzate la prima area in Piemonte per la prontoterapia (una nuova tipologia di radioterapia) e una biobanca per la raccolta e la conservazione del materiale biologico. A queste due innovazioni si andranno ad aggiungere un nuovo poliambulatorio, un hospice e un centro di formazione e simulazione per professionisti sanitari.
Tra le punte di diamante di questo massiccio intervento spiccherà un innovativo laboratorio di ricerca polivalente. Un elemento di grande utilità, che sarà impiegato per le collaborazioni internazionali.
Infine, ci sarà spazio anche per una foresteria per i parenti dei ricoverati, che sarà fruibile anche per i ricercatori giungeranno all’Istituto da tutto il mondo per questioni lavorative.
Una bella metamorfosi, che consegnerà a Torino e al Piemonte un baluardo della lotta contro il cancro, in una veste rinnovata e più efficiente.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.