Innovazione

A Torino il treno magnetico che viaggia a 1200 km/h: copre la Torino-Milano in pochi minuti

30725
Tempo di lettura: 2 minuti

A Torino il treno magnetico che viaggia a 1200 km/h: riesce a viaggiare da Torino a Milano in pochi minuti

In un futuro non troppo lontano, potrebbe arrivare a Torino il treno magnetico che tanto sta affascinando i ricercatori e i costruttori del settore dei trasporti.
In tutto il mondo, in realtà come il Giappone, Dubai e Abu Dhabi, ci si sta preparando ad accogliere questi convogli a lievitazione magnetica. Una novità da non trascurare, in quanto si parla di mezzi che producono consumi inferiori all’energia prodotta.
A un progetto di simile portata stanno lavorando il Politecnico di Torino e
Hyperloop Transportation Technologies. Quest’ultima è l’azienda statunitense che vuole tramutare in realtà questa idea di Elon Musk.
Nello specifico, l’iniziativa prevede l’allestimento di un treno superveloce, in grado di raggiungere i 1200 chilometri orari. L’obiettivo è quello di portare una simile innovazione in Italia, su tratte come la Torino-Milano e la Milano-Bologna. Due linee molto utilizzate dai passeggeri di tutti i giorni, che verrebbero coperte con passaggi della durata di pochi minuti.
Basti pensare che, con meno di venti minuti, sarebbe possibile giungere dal capoluogo piemontese a quello lombardo. Una manna dal cielo per i pendolari.
A Torino il treno magnetico che viaggia a 1200 km/h: copre la Torino-Milano in pochi minuti
A Torino il treno magnetico che viaggia a 1200 km/h: copre la Torino-Milano in pochi minuti
Al momento è in corso uno studio di fattibilità, per capire i margini di realizzazione del progetto. Bisogna capire se è possibile e in che modalità si può realizzare la tratta del treno a lievitazione magnetica. Ciò che si sa è che le cifre per la costruzione sono decisamente imponenti. Occorrono infatti 20 milioni di euro per ogni chilometro del tratto interessato.
La novità avrà bisogno di anni per entrare in funzione. Si tratta di un progetto a lungo termine, il cui successo potrebbe riflettersi su altre realtà. Non si pensa solo alla possibilità di collegare due città, ma anche all’eventualità di mettete in comunicazione anche le stazioni ferroviarie e gli aeroporti. Una soluzione ai problemi di mobilità, di cui potrebbe beneficiare soprattutto Caselle.
(Foto tratta da MAM-E)

30725

Related Articles

30725
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker