Sanità

Torino, ricostruita una mandibola di una paziente con l’osso del perone: operazione innovativa all’Irccs di Candiolo

1742
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino, ricostruita una mandibola di una paziente con l’osso del perone: l’innovativa operazione è stata eseguita all’Irccs di Candiolo dal chirurgo pioniere di Taiwan Fu Chan-Wei

In provincia di Torino, ricostruita una mandibola di una paziente con l’osso del perone.
Torino, ricostruita una mandibola di una paziente con l'osso del perone: operazione innovativa all'Irccs di Candiolo
Torino, ricostruita una mandibola di una paziente con l’osso del perone: operazione innovativa all’Irccs di Candiolo
Un intervento che ha dell’incredibile quello realizzato all’Irccs di Candiolo dal chirurgo pioniere di Taiwan Fu Chan-Wei.
La donna, paziente dell’Istituto Oncologico, presentava una metastasi che ha reso necessaria l’asportazione di una parte della mandibola.
L’operazione avrebbe comportato non solo sofferenza alla paziente, ma anche un peggioramento nella qualità della vita, in quanto la donna non sarebbe a mangiare o parlare come prima.
Così si è proceduto all’integrazione di una parte del perone della donna, utilizzata come lembo ricostruttivo, e trasferita per sostituire la parte malata.
Inoltre, il delicatissimo intervento effettuato al microscopio, ha consentito di rivascolizzare il tessuto, collegando nervi e vasi sanguigni dello spessore di un millimetro.
Ora la paziente potrà avere una vita normale in quanto l’osso che è stato tolto dalla gamba non ne pregiudica la funzionalità.
L’operazione è stata condotta dal  direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva del Chang Gung Memorial Hospital di Taipei, in collaborazione con le équipe torinesi.
Nello specifico, l’intervento è stato portato a termine in collaborazione con i chirurghi di Torino, guidati dal Professor Giovanni Succo, direttore di Chirurgia Oncologica Cervico-Cefalica di Candiolo.
Fu Chan-Wei è considerato un vero e proprio pioniere della microchirurgia moderna.
Il chirurgo taiwanese ha all’attivo ben 26mila interventi, di cui 1600 di ricostruzione mandibolare mediante fibula rivascolarizzata.
Dunque, con questo straordinario intervento l’Irccs di Candiolo si conferma come uno dei fiori all’occhiello della sanità piemontese.

1742

Related Articles

1742
Back to top button
Close
Close