Arte
Arriva “I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore”, la mostra di Gualino a Torino

Arriva “I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore”, la mostra di Gualino a Torino: l’esposizione conta oltre 150 opere appartenute al grande collezionista
Da venerdì 7 giugno è possibile visitare “I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore”, la mostra di Gualino a Torino.
L’esposizione dedicata al grande collezionista e alla sua straordinaria storia è ospitata nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino.
Tra le opere in mostra ci sono più di 150 capolavori di artisti del calibro di Sandro Botticelli, Duccio Da Boninsegna, Paolo Veronese, Èdouard Manet, Claude Monet, Felice Casorati e tanti altri.
La collezione, appartenuta a Riccardo Gualino, comprende un importante nucleo di opere conservate alla Galleria Sabauda di Torino e alla Banca d’Italia di Roma.

In mostra ci sono dipinti, sculture, reperti, arredi, fotografie e raccolte suntuarie, corredati da immagini d’epoca e da un ricco apparato biografico e documentario.
Tutte le opere provengono da musei e istituzioni torinesi e nazionali, raccolte private e archivi, tra cui la maggior parte arriva dall’Archivio Centrale dello Stato.
Grazie a questa posizione, inoltre, sarà anche possibile approfondire la conoscenza della figura del collezionista, imprenditore e mecenate Riccardo Gualino, noto anche come capitano d’industria e finanziere, nonché figura di spicco dell’economia italiana del Novecento.
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al prossimo 3 novembre 2019, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10.00 alle 18.00.
Il costo del biglietto è di 12 euro.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://www.museireali.beniculturali.it.
Dunque, per tutti gli amanti dell’arte la mostra rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare straordinari capolavori e per conoscere meglio la figura di Riccardo Gualino.
(Foto tratta da Musei Reali)