Ambiente

Torino, al Parco della Tesoriera verranno abbattuti nove alberi rari: la causa è un fungo

4160
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino, al Parco della Tesoriera verranno abbattuti nove alberi rari: la causa è dell’Armillaria spp., fungo agente di marciumi radicali

Presto a Torino, al Parco della Tesoriera, verranno abbattuti nove alberi rari.
Dopo aver controllato 430 piante, sono stati rilevati nove alberi considerati ad elevata o estrema propensione al cedimento.
Si tratta di piante di dimensioni davvero considerevoli, tutte appartenenti a specie rare in città.
Nello specifico, verranno abbattuti tre ippocastani, due querce, un acero americano, un faggio, un bagolaro ed un chamaecyparis.
Ad effettuare i controlli di stabilità degli alberi presenti a Torino sono stati i tecnici del Comune che hanno poi portato alla decisione di abbattere gli alberi pericolanti del Parco della Tesoriera, uno dei giardini storici della città che ospita alcuni degli alberi più belli e vecchi di Torino.
La causa dell’abbattimento è dovuta all’Armillaria spp., un fungo agente di marciumi radicali, contro cui si stanno cercando delle soluzioni grazie al contributo dell’Università di Torino.
Negli scorsi mesi gli alberi in questione erano già stati sottoposti ad interventi di potatura e di consolidamento per cercare di gestire le problematiche di stabilità, ma purtroppo le condizioni si sono evolute troppo rapidamente e in modo irreversibile.
Dunque, la città si prepara a dire addio ad alcuni dei suoi storici alberi.

Tag
4160

Related Articles

4160
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker