Innovazione

Fusione FCA-Renault, Nissan e sindacati favorevoli all’unione dei due gruppi: possibilità di rilancio per i siti italiani

1506
Tempo di lettura: < 1 minuto

Fusione FCA-Renault, i due gruppi pronti ad allearsi per dare vita a un colosso del settore automobilistico: favorevoli anche Nissan e sindacati

La fusione FCA-Renault, con il passare dei giorni, sembra prendere forma con maggiore concretezza.
Se, fino a qualche tempo fa, Fiat Chrysler Automobiles sembrava orientata in maniera decisa a fondersi con PSA (il gruppo che riunisce Peugeot, Citroen e Opel), ora l’idea è quella di unire le forze con Renault e Nissan a dare vita a un nuovo, potentissimo agente del settore automobilistico insieme al gruppo italo-americano.
Secondo accreditati organi di informazione come Financial TimesBloomberg, Reuters e Wall Street Journal, la base di questa unione è lo scambio di capitali o di azioni, che porterebbe a una cooperazione molto stretta. Una novità che potrebbe scuotere il settore dell’automotive, con l’ingresso sulla scena di un colosso da 33 miliardi.
Questa ipotesi affascina non poco Nissan, pronta a puntare su una simile alleanza per consolidare i propri business e gli utili, spaziando su diversi settori. Stesso discorso per i sindacati, che non vogliono sentir parlare di allarmismi. Anzi, FIM e Cisl sono disponibili a cogliere le opportunità di questo progetto, confidando nel possibile rilancio degli stabilimenti torinesi e italiani in generale.
Una mossa, questa, che potrebbe portare grandi benefici per entrambi i gruppi. Occorrerà osservare concretamente quali saranno i vantaggi per i siti produttivi di FCA, che attendono altre spinte per potersi rilanciare definitivamente.

1506

Related Articles

1506
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker